Crostatine all'uovo perfette: ricettina facile e veloce

Ricette

By Francesca

Crostatine con crema all’acqua: golosissime

Crostatine con crema all’acqua: golosissime

Un guscio di frolla accoglie una crema deliziosa ed invitante: friabili esternamente, morbide nel loro ripieno, si sciolgono in bocca e regalano grandi soddisfazioni al palato.

Stupite amici e parenti portando in tavola questi dolcetti a fine pasto; coccolate i piccoli di casa preparando loro una merenda sana e deliziosa.

Pubblicità

Con questa ricettina facile facile non fallirete mai! Anche se non deludono appena sfornate, il nostro consiglio è quello di consumarle l’indomani in modo che si assestino perfettamente e che tutti gli aromi si fondano in maniera sublime. Conservatele in un contenitore a chiusura ermetica.

Pronte? Allacciatevi il grembiule, si inizia!

Crostatine all'uovo perfette: ricettina facile e veloce

Crostatine con crema all’acqua. Ingredienti

Per questa ricetta procuratevi:

  • per la crema:
    • 130 g di acqua
    • 30 g di latte condensato
    • 40 g di zucchero
    • 2 uova
    • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • per la frolla:
    • 60 g di burro non salato a temperatura ambiente
    • 25 g di uova a temperatura ambiente
    • 125 g di farina per dolci
    • 1 g di sale
    • 30 g di zucchero a velo

La preparazione

Iniziate a preparare la farcitura: in una boule, mescolate zucchero, acqua e latte condensato. Fate sciogliere tutti i granelli con un frullino a mano. In un’altra ciotola, sbattete le uova con i rebbi di una forchetta aggiungete la vaniglia, quindi incorporateli nel recipiente con il latte condensato e amalgamate. Filtrate il liquido ottenuto con un colino a maglie strette per tre volte, prima di sigillare il contenitore con la pellicola alimentare e riporlo in frigorifero fino al momento del bisogno.

Occupatevi della frolla. Mettete il burro morbido in una terrina e rigirate con la frusta a mano, inserite lo zucchero a velo e il sale, lavorate il tutto a crema. A questo punto, aggiungete le uova (precedentemente sbattute, fatele assorbire, quindi con una spatola incorporate la farina. Quando l’impasto appare ben legato, proseguite a lavorarlo direttamente con le mani fino ad ottenere un panetto sodo e compatto. Avvolgetelo nel cellophane e stendetelo con il mattarello per realizzare uno strato piuttosto sottile, di 4 millimetri di spessore.

Riponetelo in frigorifero per mezz’ora, sempre coperto con la pellicola alimentare.

Pubblicità

Preriscaldate il forno a 190.

Riprendete l’impasto una volta trascorso il tempo necessario e con un coppapasta create tanti dischetti dello stesso diametro dei vostri stampini. Fatelo aderire al fondo e ai bordi, modellandolo con i polpastrelli. Quindi sistematelo sulla leccarda. Proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Prendete il ripieno dal frigo, mescolatelo e riempite le crostatine.

Infornatele per 25/30 minuti, sfornatele e lasciatele raffreddare del tutto prima di sformarle e gustarle.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.

Lascia un commento