Questa crema di asparagi bianchi è una zuppa francese davvero eccezionale. Corrobora il corpo dal gelo dell’inverno, depura l’organismo e nutre con leggerezza.
Facilissima da preparare, è raffinata ed elegante: provate a presentarla ad una cena di ritrovo con gli amici di sempre per stupirli con un piatto originale. Regalerete loro un pieno di gusto e di benessere.
Procuratevi tutti ingredienti di qualità perché i sapori verranno esaltati grazie ad una combinazione perfetta di ogni nota aromatica.
Asparagi e porri hanno un sapore deciso, che ben si sposa con la panna e il formaggio; poca farina, una spolverata di erba cipollina, una noce di burro e il gioco è fatto. Alla velocità della luce, porterete in tavola tutto il calore di una ricetta delicata e leggera.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Crema di asparagi: ingredienti e preparazione
Per questa zuppa procuratevi:
- porro bianco, 1
- cipolla, 1
- asparagi bianchi, 450 g
- brodo vegetale, 250 ml
- panna liquida da cucina, 250 ml
- burro, 50 g
- parmigiano reggiano grattugiato, 50 g
- erba cipollina, q.b.
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
Pulite gli asparagi, rifilando le code di 2 cm, sciacquateli sotto al getto dell’acqua corrente e riduceteli a dadini. Mondate il porro e tagliatelo a spicchi. Sbucciate la cipolla e affettatela finemente.
In una casseruola larga e profonda, sciogliete il burro a fiamma allegra, rosolate la cipolla, quindi inserite la farina per ottenere un roux: una cremina ben corposa e ben amalgamata.
Versate molto lentamente il brodo vegetale e la panna liquida mescolando in modo che non si formino grumi.
Aggiungete gli asparagi e il porro, portate a bollore, quindi abbassate il fuoco e inserite il coperchio.
Cuocete lentamente e quando le verdure sono facilmente trapassabili dai rebbi di una forchetta, prelevate alcune punte di asparagi e mettetele da parte. Con un frullatore ad immersione, passate la minestra per ridurla in crema. Spolverate con il parmigiano, aggiustate sale e pepe.
Impiattate e guarnite con l’erba cipollina e le punte di asparagi. Ora assaporate la vostra zuppa, è una meraviglia!