Conserva le foglie di arancia e mettile nel forno. Guarda cosa succede dopo 10 minuti!

Conserva le foglie di arancia e mettile nel forno. Guarda cosa succede dopo 10 minuti!

Dovremmo utilizzare proprio ogni parte dell’arancia, anche le sue foglie! Nulla andrebbe buttato e siamo certe che da ora in avanti anche voi utilizzerete ogni parte di questo frutto meraviglioso!

Conosciamo già le sue virtù e i benefici che apporta al nostro organismo: ricco di vitamina C, licopene, potassio e sali minerali, ci fortifica, ci mette al riparo dai malanni invernali e ci aiuta a mantenere la nostra pelle elastica e luminosa.

È perfetta al naturale, spremuta e bevuta tale e quale o come ingrediente in ricette dolci e salate.

Pubblicità

Con la sua scorza possiamo realizzare un meraviglioso liquore, l’arancello, profumatissimo e aromatico; oppure, una volta grattugiata, può arricchire torte, biscotti, frolle e risotti.

Insomma, è un vero dono della natura, uno tra i più preziosi. Ma anche le foglie si rivelano utilissime, soprattutto se inserite nel forno o nel frigorifero.

Perché? Scopriamolo insieme!

Conserva le foglie di arancia e mettile nel forno. Guarda cosa succede dopo 10 minuti!

Conserva le foglie di arancia e mettile nel forno. Guarda cosa succede dopo 10 minuti!

Le foglie d’arancia contengono gli stessi micronutrienti del frutto, ma una dose maggiore e più concentrata di oli essenziali. Proprio questi ultimi sono responsabili di quel profumo inebriante, fresco e persistente che conosciamo da sempre. Possono, quindi, trasformarsi in un “mangia odore” naturale ed eliminare qualsiasi olezzo sgradito da forno e frigorifero.

Immaginatevi quanto risparmio e quanto beneficio per il nostro pianeta. Invece di ricorrere a prodotti e detergenti chimici, potremo utilizzare un rimedio efficace, economico ed ecologico, ottenendo risultati davvero soddisfacenti.

Sistematele tali e quali in uno degli scomparti del frigorifero e noterete subito la differenza.

Pubblicità

Nel forno, invece, l’operazione si rivela un po’ più complessa. Per poterlo deodorare a fondo, magari dopo aver cucinato uno sformato di cavolfiore o un bel pesce al cartoccio, non dovrete far altro che preriscaldarlo a 180°.

Nel mentre, foderate la placca con la carta apposita, poi distribuite una manciata di foglie di arancio e infornatele per un quarto d’ora. Il calore romperà le molecole superficiali delle foglie, essiccandole e sprigionando un profumo unico, che non solo coprirà, ma annienterà i cattivi odori.

Questo rimedio è noto fin dalla notte dei tempi, pensate che le nonne delle nostre nonne, e prima ancora le loro nonne e via discorrendo, le gettavano nel camino perché sapevano che, bruciandole, avrebbero inebriato l’intera stanza con il loro aroma fresco!

Vale la pena davvero conservarle!

Lascia un commento