Avere il laghetto in giardino è il sogno e il desiderio di tantissime persone, e non è vero che è irraggiungibile!
Ogni volta che si pensa ad un laghetto, si crede che bisogna avere uno spazio verde immenso, davvero grande per poterlo ospitare, ma non è vero! Un laghetto si può benissimo costruire in un piccolo e semplice giardino.
Le soluzioni e le idee sono infinite, non fatevi fermare semplicemente dalla dimensione del vostro prato. Vi basterà armarvi di pazienza, creatività ed ingegno, per dar vita finalmente al vostro sogno.

Avere un giardino ben curato significa amare la natura e avere cura del suo benessere. Essere circondati dalla natura indica purezza e rinascita, per questo avere un laghetto non è solo per un fattore estetico.
L’acqua nutre e purifica sia noi che gli animali e l’intero Pianeta! Un laghetto è un luogo nel quale si può meditare, rilassare ed affrontare l’ansia e lo stress.
Sopratutto a fine giornata, dopo un ritmo frenetico, il lavoro e i numerosi impegni, potersi sedere e ammirare il proprio laghetto vi cambierà l’umore in un istante!

A questo punto, vediamo insieme alcune ispirazioni che vi conquisteranno e vi daranno la forza per realizzare il vostro sogno!
Il laghetto in giardino: tante idee imperdibili!

Fondamentale è essere a conoscienza che il laghetto deve assolutamente trovarsi in una posizione abbastanza soleggiata, altrimenti si riempirà di alghe e muschio.
Se la zona è molto ventilata meglio ancora, poiché il vento migliora l’ossigenazione dell’acqua! Evitate però di realizzare il vostro laghetto vicino ad alberi, pini e altre piante, le foglie lo sporcheranno ogni minuto del giorno e l’acqua si inquinerà molto facilmente.
Inoltre, la zona del prato deve essere piatta e non pendente, altrimenti dovrete anche lavorare sul terreno per renderlo equilibrato.
Come abbiamo anticipato, non serve uno spazio immenso per costruire un laghetto in giardino, ma è bene sapere che la misura minima del prato deve essere di 15 m2.

Con una struttura di mattoni, ovviamente prima organizzata e ben studia, si può costruire una fantastica cascata! In questo modo, il vostro laghetto si svilupperà per verticale e lo spazio che vi servirà sarà ancor più piccolo.
Il laghetto si rigenera da solo in maniera autunoma, ma ha bisogno di cure e attenzioni costanti, ogni giorno.

Una volta realizzato, il laghetto si può contornare con i fiori e le piante acquatiche che più amiamo! Nell’acqua, non possono di certo mancare le tanto amate ninfee o i fiori di Loto! Regaleranno colore e vita al vostro spazio verde.
Ma non solo, potete decorare il laghetto con statue, ceramiche, vasi e gli ogetti che più amate. Potete sistemare un tavolino vicino con delle sedie o un piccolo divano.
Inoltre, per la sera, avere un piccolo impianto di luci a led o candele, renderà la vostra notte unica!
