Cif fai da te: lo preparo in pochi minuti ed è più efficace di quello che compro!
Dentifricio, bicarbonato e sapone per i piatti danno vita ad una pasta pulente molto potente.
Non sempre siamo consapevoli della ricchezza che possediamo in casa: tantissimi ingredienti che conserviamo per altri usi sono in realtà versatili e se mescolati in maniera oculata, si rivelano molto efficaci nel risolvere le problematiche domestiche.
Se solo sapessimo quanto utili sono, forse eviteremmo di spendere soldi inutilmente nell’acquisto di prodotti industriali ad hoc per lustrare le superfici!
Sul bicarbonato, si fa un gran parlare da tempo: le sue proprietà leggermente abrasive, le virtù antibatteriche, la capacità sbiancante, sono ormai sulla bocca di tutte.
L’abbiamo mescolato con l’aceto bianco, con il succo di limone, con semplice acqua, per pulire i vetri, i fondi incrostate delle pentole, per sturare i lavandini. Da solo, ovviamente per igienizzare frutta e verdura, ma ormai sappiamo che, se versato nel water, è in grado di assorbire e nascondere i cattivi odori.
Ma il dentifricio e il detersivo per piatti, in generale, li abbiamo relegati al loro utilizzo programmato dalle aziende produttrici. Invece, hanno un’altra potenzialità, indispensabile per riportare a nuovo un oggetto amatissimo e utilizzatissimo, da tutti in famiglia?
Scopriamo insieme di cosa si tratta e come procedere!
Cif fai da te: lo preparo in pochi minuti ed è più efficace di quello che compro!
In famiglia ne abbiamo tutti un paio e sono le più amate: con loro passiamo le giornate migliori, in relax, in pace. Sono le sneakers, di moda anche con abiti eleganti, casual e scanzonate, sono le scarpe preferite da adulti, ragazzini e bambini. La loro bella suola, alta o bassa che sia, fa parte del loro design ed ha un’importanza visiva non indifferente! Deve essere immacolata, soprattutto se è bianca, come nella maggior parte dei casi.
Dentifricio, sapone per i piatti e bicarbonato ci aiutano ad raggiungere questo ambizioso obiettivo, senza doverle per forza lavare.
Metteteli in una ciotola e mescolateli in pari quantità tra loro. Rigirate con cura, dovete ottenere una pasta pulente ben corposa e omogenea.
Ora intingete un vecchio spazzolino usato e strofinate questa crema sulla gomma, con movimenti circolari. La suola tornerà in breve candida e immacolata, come nuova. Ripulite con uno straccetto e godetevi il risultato!
Geniale, vero?!?!