Spopola il ciambellone al Kefir, altissimo e soffice, sta facendo impazzire il web per questo ingrediente così particolare e ancora poco noto alle nostre latitudini.
Si tratta di un latte fermentato, simile allo yogurt, dal gusto dolce e dalla consistenza liquida, lievemente acidulo. Ormai presente in tutti i supermercati, è di facilissima reperibilità e di grande resa per le preparazioni dolciarie.
Realizzerete così una torta sofficissima dal sapore insolito, ben lievitata e morbidissima. Perfetta a colazione per iniziare con un pieno di energia, ideale a merenda per una pausa di dolcezza, è deliziosa dopo cena per concludere in bellezza la giornata e dimenticare i problemi quotidiani. Se, poi, volete una versione ancora più golosa, potete dividerla a metà e farcirla con marmellata d’arancia (qui la nostra ricetta speciale).
Procuratevi allora:
- kefir, 210 g
- uova, 3
- stevia, 100 g
- olio di semi, 110 ml
- farina, 260 g
- lievito per dolci, 1 bustina
- una bustina vaniglia
Curiose di scoprire la ricetta? Iniziamo!
Ciambellone al Kefir: ingredienti e preparazione
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate uno stampo da 22 centimetri con la carta apposita; bagnatela e strizzatela bene per farla aderire al fondo e ai bordi. Se preferite, potete ungerla e infarinarla.
Setacciate farina e lievito in un recipiente e tenete a portata di mano.
Estraete dal frigo il latte di kefir almeno mezz’ora prima, è meglio utilizzarlo a temperatura ambiente. Quindi versatelo in una ciotola, inserite la stevia e lavorate il tutto con le fruste elettriche. Aggiungete anche le uova e continuate a mescolare.
Incorporate ora la vaniglia e l’olio, senza smettere con lo sbattitore; quando avrete ottenuto un composto liscio, amalgamate poco alla volta anche la farina e il lievito.
Trasferite ora l’impasto nella tortiera e infornate per 35 minuti. Fate la prova stecchino, se asciutto estraete la torta, altrimenti prolungate la cottura di altri 5 minuti nel ripiano più basso del forno.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Buon appetito!