Bucce di Zucchine e Melanzane: ti svelo una ricetta antispreco fantastica!
In cucina, niente si butta via, nemmeno quelli che sembrano scarti inutili. Spesso scartiamo foglie di carciofi, scorze di formaggio, fondi di prosciutto e altri avanzi. In realtà, riciclare questi ingredienti non solo è sostenibile per l’ambiente, ma è anche funzionale. Da oggi, non gettare più le bucce di patate, zucchine e melanzane perché possono essere riutilizzate in tantissimi modi. Ecco alcuni consigli preziosi.
Le patate, le zucchine e le melanzane sono versatili e possono essere preparate in molti modi diversi. Ad esempio, le patate fritte sono amate da tutti, ma hai mai pensato di friggere anche le loro bucce? Lo stesso vale per le bucce di zucchina e melanzana. Prima di friggere le bucce, è importante lavare accuratamente gli ortaggi per eliminare ogni traccia di sporco. Dopodiché, puoi friggere le bucce per creare delle chips colorate e gustose. Le bucce fritte sono una delizia e possono essere servite come snack croccante e sfizioso.
Bucce di Zucchine e Melanzane: ti svelo una ricetta antispreco fantastica!
Un’altra idea per riutilizzare le bucce di zucchine e melanzane è prepararle sott’olio. Questo ti permetterà di creare degli spuntini deliziosi e di recuperare gli alimenti di scarto in modo creativo. Ecco come fare:
Ingredienti
- Bucce di melanzane e zucchine
- Olio d’oliva o di semi
- Peperoncino piccante secco
- Aglio q.b.
- Origano q.b.
- Sale un pizzico
- Aceto
- Acqua
Preparazione
- Puliamo le melanzane e le zucchine con un canovaccio pulito e togliamo la buccia.
- Portiamo a ebollizione una pentola con metà acqua e metà aceto di vino bianco, aggiungendo un pizzico di sale.
- Quando l’acqua bolle, immergiamo le bucce e lasciamole cuocere per due-tre minuti.
- Scoliamo le bucce, le strizziamo bene e le lasciamo asciugare su un canovaccio pulito.
- Mettiamo le bucce in una terrina capiente e le condiamo con origano, peperoncino a pezzetti e aglio a fettine sottili.
- Sterilizziamo i barattoli e li riempiamo con le bucce condite, lasciando un centimetro dall’orlo.
- Versiamo l’olio, lasciando che scenda fino in basso, e rabbocchiamo se necessario.
- Chiudiamo i barattoli e li lasciamo riposare per un mese prima di consumarli.
Seguendo questi semplici consigli, le bucce di patate, zucchine e melanzane possono diventare ingredienti preziosi in cucina, trasformando scarti apparentemente inutili in deliziose prelibatezze. Sperimentare nuove ricette e tecniche di conservazione non solo arricchisce la nostra cucina, ma contribuisce anche a uno stile di vita più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.