Questi biscottoni light sono dei rettangolini ricoperti di cioccolato, con una base croccante e salutare. Niente uova, burro a legare l’impasto penseranno le banane frullate. Fiocchi d’avena e crusca sostituiscono la farina, regalano fibre a volontà e aiutano l’organismo a mantenersi in salute.
Sono leggeri e perfetti anche per i celiaci e gli intolleranti al lattosio. A profumare il tutto, interverrà la cannella in polvere, che ben si sposa sia con il cioccolato sia con le banane.
Provateli e offriteli anche ai piccoli di casa, ne andranno matti e voi, dal canto vostro, saprete di riservare loro uno snack davvero genuino.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Biscottoni light al cioccolato: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- fiocchi d’avena 100 gr
- crusca d’avena 100 gr
- sale 1/4 cucchiaino
- cannella in polvere 1 cucchiaino
- lievito per dolci 1 cucchiaino
- estratto di arancia 5 gocce
- uvetta 50 gr
- banana 2 pezzi
- olio di semi 1 cucchiaio
- per glassa:
- cioccolato fondente 90 gr
- olio di semi 3 cucchiai
Foderate la leccarda con la carta apposita e preriscaldate il forno a 180°.
Versate i fiocchi d’avena e la crusca in una ciotola, mescolate con una spatola. Aggiungete poi il sale, la cannella e il lievito. Amalgamate le polveri.
In una terrina, fate rinvenire l’uvetta nell’acqua tiepida. Lasciatela in ammollo per una decina di minuti.
Sbucciate e affettate le banane, poi frullatele nel mixer da cucina. Una volta ottenuta una purea cremosa, trasferitela sulle polveri e rigirate per uniformare. Scolate e strizzate l’uvetta, tamponatela bene, poi inseritela insieme all’estratto di arancia e all’olio di semi e impastate il composto con cura.
A questo punto, trasferitela sulla placca e appiattitela con i palmi delle mani per realizzare un rettangolo molto grande. Infornate per 20 minuti circa.
Nel mentre preparate la ganache. Fondete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, quando risulta liquido, aggiungete 3 cucchiai di olio e mescolate bene.
Sfornate le base e tagliatela a rettangoli, dividendola prima verticalmente, poi orizzontalmente.
Tuffate un rettangolino alla volta nella preparazione al cioccolato, immergetelo bene in modo da ricoprirlo completamente. Poi metteteli a rassodare su una gratella.
Fateli indurire per un quarto d’ora almeno, poi impiattateli e serviteli.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.