Biscottini croccanti

Ricette

By Francesca

Biscottini ai frutti di bosco e cioccolato: leggeri e irresistibili

I biscottini ai frutti di bosco e cioccolato sono delle piccole chicche di una golosità inaudita.

A renderli tanto speciali, è la presenza dello zucchero muscovado. Semplice da reperire nei supermercati più forniti, è totalmente raffinato e rilascia un caratteristico sapore di melassa, davvero appagante. Semplicissimi da preparare, basta un semplice frullino a mano per amalgamare gli ingredienti e formare un impasto ricco e ben compatto.

Cuociono in una decina di minuti, giusto il tempo che si raffreddino del tutto e il morso può affondare in uno snack invitante e salutare.

Pubblicità

Dimentichiamoci i prodotti industriali, ricchi di coloranti e conservanti, e dedichiamoci alla buona cucina, per gustare e offrire solo bocconi genuini.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia.

Biscottini ai frutti di bosco e cioccolato: leggeri e irresistibili

Biscottini ai frutti di bosco e cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 100 g di burro
  • 40 g di zucchero di canna
  • 40 g di zucchero muscovado
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 200 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di succo di limone e 1 pizzico di sale
  • 60 g di frutta surgelata a scelta
  • 100 g gocce di cioccolato al latte o bianco

Preriscaldate il forno a 180°, foderate la leccarda con la carta apposita e fondete il burro a bagnomaria o nel microonde.

Attendete che intiepidisca, poi versatelo in una ciotola ben capiente, aggiungete lo zucchero di canna e quello muscovado, e mescolate vigorosamente con il frullino a mano per sciogliere tutti i granelli. Unite ora l’uovo e l’estratto di vaniglia, rigirate ancora e con massima cura, quindi setacciate farina e bicarbonato e fateli assorbire, amalgamando con una spatola.

Quando l’impasto appare ben legato, inserite la frutta surgelata e le gocce di cioccolato e distribuitele. Ora con un cucchiaio, prelevate una noce della preparazione appena terminata e fatela scivolare sulla placca. Create tanti mucchietti tutti delle stesse dimensioni circa, poi infornate per 10/12 minuti. Quando risultano leggermente dorati in superficie, sfornate i vostri biscotti e lasciateli intiepidire prima di addentarli.

Pubblicità

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento