Biscotti al latte: friabili, golosi, irresistibili. Io li preparo così

Ricette

By Francesca

Biscotti al latte: friabili, golosi, irresistibili. Io li preparo così

Questi biscotti al latte sono perfetti per qualsiasi momento della giornata: la mattina a colazione, sono golosi e appaganti, a merenda permettono di ritemprare corpo e spirito, a fine pasto, poi, avvolgono il palato in un crescendo di piacere irresistibile.

Sono semplicissimi da preparare: in meno di un’ora impasterete, cuocerete, sfornerete e gusterete delle piccole chicche che appagheranno tutti in famiglia.

Solo ingredienti genuini e di facile reperibilità possono garantire un risultato così rotondo e pieno di ogni profumo di campagna: latte, uova, burro, zucchero e farina sono da sempre la giusta combinazione per servire un dolce straordinario in ogni sua nota gustativa e olfattiva.

Pubblicità

Un profumo invitante si sprigionerà dalla cucina, invaderà le stanze e porterà grandi e piccini a riunirsi intorno al tavolo per addentare per primi questi pasticcini.

Convincono fin da subito tali e quali, al naturale, ma sanno anche accogliere marmellate e creme trasformandosi in vere e proprie delizie.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Biscotti al latte: friabili, golosi, irresistibili. Io li preparo così

Biscotti al latte! Sarai felice! Semplice e molto gustoso!

Per questa ricetta procuratevi:

  • 80 ml di latte caldo
  • 170 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • 400/450 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • per spennellare: 1 tuorlo + q.b. di latte

Preriscaldate il forno a 180° e foderate la leccarda con la carta apposita.

Fate fondere il burro e lasciatelo intiepidire.

Pubblicità

Scaldate il latte in un tegamino o nel microonde, poi versatelo in una ciotola ben capiente. Aggiungete zucchero semolato e vanigliato, sale e il burro fuso. Mescolate con un frullino a mano per sciogliere i granelli. Ora unite l’uovo e distribuitelo bene con la frusta, infine, setacciate una parte di farina (circa la metà) e il lievito direttamente nel recipiente. Fateli assorbire, quindi unite la farina rimasta, rigirate con la spatola, poi proseguite ad impastare con le mani (pulite) fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.

Sposatevi sulla spianatoia leggermente infarinata e stendetelo con il mattarello per arrivare ad uno spessore di 0,8 millimetri. Stendete un po’ di farina sulla superficie e con un bicchiere o con un coppapasta da 8 centimetri di diametro e iniziate a realizzare i tondini.

Sistemateli sulla placca ben distanziati tra loro. Riunite e stendete nuovamente gli avanzi di impasto e proseguite a realizzare i vostri biscotti fino a terminare tutti gli ingredienti.

Sbattete in una ciotolina il tuorlo con un goccio di latte, poi spennellate i vostri dolcetti con l’emulsione ottenuta. Ora decorateli passando semplicemente i rebbi di una forchetta sulla superficie e infornateli per 25/30 minuti. Sfornateli quando risultano leggermente dorati in superficie.

Lasciateli raffreddare del tutto, poi gustateli! Sono una meraviglia!

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Pubblicità

Lascia un commento