I biscotti al burro sono davvero irresistibili. Li si riconosce al primo sguardo: la loro superficie un po’ rustica, ma lucida e golosa, nasconde un interno scioglievole e fragrante che ben si sposa con un tè caldo, un caffellatte, un cappuccino. Che sia per merenda o per colazione, questi dolcetti vanno sempre a ruba.
Ebbene, esiste un modo per realizzarli in tre diverse varianti a partire da un’unica base: la pasta al burro. Con un solo impasto, insomma, potrete impiattare tre differenti sfumature e gusti dello stesso tipo di pasticcino burroso e goloso. L’impatto visivo sarà talmente intrigante che spariranno alla velocità della luce.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!
Biscotti al burro: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- Per la pasta base al burro
- 300 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale (2 g)
- Per i biscotti semplici
- 65 g di farina per dolci
- 65 g di amido di mais
- Per quelli al cioccolato
- 65 g di farina per dolci
- 55 g di Amido Di Mais
- 10 g di cacao in polvere
- Per quelli al caffè
- 65 g di farina morbida
- 65 g di amido di mais
- 5 g di essenza di caffè
In una ciotola lavorate a crema il burro morbido con un pizzico di sale. Mentre continuate a mescolare, aggiungete pian piano lo zucchero a velo e fatelo assorbire del tutto.
Suddividete l’impasto in 3 parti uguali da 130/135 grammi l’una circa.
Preparate tre diversi contenitori. Nel primo mettete solo farina e amido, nel secondo oltre ad amido e farina aggiungete il cacao in polvere e nel terzo l’essenza di caffè (o qualche goccia di espresso, 10 ml circa), ovviamente sempre oltre all’amido e alla farina. Impastateli separatamente, poi suddividete ciascun composto in due parti uguali, lavoratele sulla spianatoia per ottenere una sorta di cilindro, riponetelo in una bustina di plastica per alimenti e sistematelo in freezer per mezz’ora a rassodare. Questo passaggio è indispensabile a garantire una fragranza degna di questi dolcetti.
Nel mentre, foderate la leccarda con la carta apposita e preriscaldate il forno a 160°.
Trascorso il tempo indicato, tagliate il primo salame di impasto cercando di realizzare tutte fette dello stesso spessore. Sistematele ben distanziate sulla placca e infornatele per 20 minuti circa.
Sfornatele e proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!