Bicarbonato di sodio: 15 usi che ogni donna dovrebbe conoscere!
Quasi tutti noi abbiamo in casa del bicarbonato di sodio, che viene usato per lavare le verdure e per favorire la digestione. Ma conoscete tutte le cose che potete fare con questo elemento? Ebbene oggi vi faremo conoscere addirittura 15 modi in cui potete usarlo. Il bicarbonato è possibile trovarlo in qualsiasi supermercato. Vediamo ora gli utilizzi che ancora non sapete.
Bicarbonato di sodio: 15 usi che ogni donna dovrebbe conoscere!
1 – Il bicarbonato può essere usato come deodorante naturale e non contiene additivi chimici: mescolare 1/8 di cucchiaino con un po’ di acqua, lasciatelo sul fondo in modo che resti in parte granuloso e poi strofinatelo sotto le ascelle e il risultato sarà sorprendente;
2 – Vi hanno punto le zanzare o altri insetti? Usate il bicarbonato! Diminuisce l’irritazione delle punture che provocano il prurito. Mescolare un po’ di bicarbonato con acqua e mettetelo sulla zona interessata per avere sollievo;
3 – Contro il bruciore di stomaco: mescolare un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d’acqua. La sua azione può neutralizzare gli acidi presenti nello stomaco e darvi un grande sollievo;
4 – Esfolliante per il corpo: mescolare in parti uguali l’acqua e il bicarbonato poi procedere all’applicazione sulla pelle. Rimuove oltre che la pelle morta anche i punti neri;
5 – Crescita dei capelli: potete utilizzarlo per ripulire dalle impurità i capelli e il cuoio capelluto. I capelli ricresceranno più forti e più belli. Mescolare in parti uguali acqua e bicarbonato poi mettere il tutto in una bottiglietta di succo di frutta. Applicate e lasciate riposare per qualche minuto poi risciacquare;
6 – Smagliature: essendo un esfoliante naturale, applicandolo alle smagliature potrete alleggerirle più velocemente;
7 – Duroni: mettete i piedi a bagno in acqua calda per una ventina di minuti, poi mescolare acqua e bicarbonato e strofinarlo sulla pianta dei piedi;
8 – Smacchiatore: aiuta ad eliminare le macchie più difficili dai tessuti. Dovete mescolare quattro cucchiai di bicarbonato con 1/4 di tazza d’acqua, si formerà una pasta che potete applicare sulle macchie ostinate;
9 – Odore del frigorifero: per eliminare gli odori dal frigorifero, svuotate il frigo, staccate la corrente e mettete il bicarbonato su un piatto al suo interno. Lasciarlo fino a quando gli odori saranno scomparsi;
10 – Gioielli: per ripulire l’ossido dai gioielli, mescola il bicarbonato e l’acqua fino ad ottenere una pasta addensata. Applicala sui gioielli e lascia agire poi risciacqua;
11 – Ascessi: viene usato come potente trattamento contro gli ascessi, mettere una pasta di bicarbonato sulla parte infiammata e lasciarlo agire qualche minuto;
12 – Scottature: per lenire il dolore della zona scottata dal sole, applicare la pasta di bicarbonato;
13 – Ammorbidente per fagioli e piselli: per ammorbidire i fagioli e i piselli secchi per farli cuocere in minor tempo, metteteli a bagno in acqua e bicarbonato;
14 – Denti bianchi: mescolare qualche cucchiaino di bicarbonato con il succo di limone, metterlo sullo spazzolino da denti e applicare strofinandolo;
15 – Alito cattivo: da usare al posto del collutorio, sciogliere il bicarbonato in piccola quantità in un bicchiere d’acqua e fare i risciacqui.