La torta di mela e arancia, aromatizzata alla cannella, è forse in assoluto il dolce più semplice da preparare. Non serve sbucciare le mele, basta scegliere quelle biologiche o dell’orto per essere certe che non contengano pesticidi. Non dovete impastare nulla, semplicemente mescolare tutto in una ciotola con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti, infine, infornare.
È a prova di inesperta, e anche chi è alle prime armi, sfornerà un vero capolavoro.
Questa ricetta infallibile, però, colmerà di soddisfazione anche le cuoche provette: con il minimo sforzo, otterrete un grandissimo risultato. Un dessert che si scioglie in bocca, tantissima brutta, poco impasto e quel tocco croccante che le noci assicurano sempre, ad ogni morso, faranno vibrare le papille gustative di grandi e piccini.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!
Torta mela e arancia: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 4 mele grandi
- 180 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 100 g di noci
- q.b. di cannella in polvere
- 120 ml di succo d’arancia
- scorza di 1/2 arancia
- 120 ml di olio
- 3 uova intere
- 260 g di farina di frumento
- 12 g di lievito per dolci
- q.b. di zucchero a velo per spolverare
Preriscaldate il forno a 180°. Ungete uno stampo rettangolare da 28×20 centimetri e tenetelo a portata di mano.
Tritate le noci nel robot da cucina.
Lavate benissimo le mele. Dividetele a metà, levate loro il torsolo, poi riducetele possibilmente a triangolini piccoli, piccoli. Sistemateli in un recipiente ben capiente. Aggiungete lo zucchero, il sale, le noci, la cannella. Grattugiate la scorza di arancia, spremetene il succo e uniteli nella ciotola, insieme all’olio e alle uova.
Mescolate bene per distribuire gli ingredienti in modo uniforme. A questo punto, setacciate direttamente sul composto farina e lievito, poi fateli assorbire, rigirando sempre con un cucchiaio.
Trasferite l’impasto nella pirofila, livellate la superficie e infornate per 40/45 minuti.
Ogni elettrodomestico performa in maniera differente, quindi fate la prova stecchino e sformate il dolce solo quando risulta asciutto.
Lasciate intiepidire, spolverate con lo zucchero a velo, poi tagliate la torta a quadrotti e servitela.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!