Consigli Per La Casa

By Giusy

Arieggiare la casa in inverno: scopri l’orario perfetto

Arieggiare la casa in inverno: scopri l’orario perfetto

Per mantenere l’aria di casa pulita e contrastare la formazione di muffa e umidità sulle pareti la cosa più semplice e allo stesso tempo più giusta da fare è quella di far arieggiare l’ambiente.

Questo azione, magari giudicata banale, aumenta in maniera esponenziale la qualità dell’aria in casa e quindi il benessere e la salute di chi la abita.

Pubblicità

In qualsiasi stagione far arieggiare la casa aprendo finestre e balconi deve essere un’azione giornaliera proprio perché in questo modo si riesce ad evitare la concentrazione di CO2. Quindi è chiaro che aprire una finestra è un gesto che aiuta la salute di chi vive nell’ambiente in vari modi.

Continuando a leggere è possibile apprendere alcuni consigli che gioveranno alla casa e, ovviamente, alla salute dei suoi abitanti.

Arieggiare la casa in inverno: scopri l'orario perfetto

 

Arieggiare la casa: spalanca le finestre all’ora giusta!

Come detto sopra è necessario arieggiare l’ambiente in qualunque periodo dell’anno e con qualunque temperatura. Tuttavia è consigliabile aprire balconi e finestre in determinati orari per avere più giovamento.

Come prima cosa è bene aprire tutte le finestre e i balconi di casa in modo tale da permettere all’aria di circolare sfruttando quindi una ventilazione trasversale e creando una bella corrente.

È importante, come scritto poco sopra, svolgere quest’azione durante degli orari specifici. Infatti d’estate è consigliabile aprire le finestre durante la sera. In inverno, invece, è preferibile farlo a mezzogiorno che è solitamente l’ora più calda e assolata della giornata. Durante tutto l’anno è invece possibile far ventilare le stanze appena alzati dal letto.

Pubblicità

Queste azioni semplicissime devono essere svolte tutti i giorni e devono quindi diventare un’abitudine sana. Basta aprire le finestre anche solo per 10 o 15 minuti al giorno e l’aria della casa sarà decisamente più pulita.

Arieggiare la casa: quali benefici comporta nello specifico?

 

Far ventilare la casa aiuta ad eliminare i gas nocivi. Infatti gli oggetti e i mobili, ed anche i prodotti per la pulizia della casa, emettono dei gas nocivi che possono creare complicazioni nell’organismo. Proprio per questo è preferibile far arieggiare la casa dopo aver utilizzato la candeggina e l’ammoniaca.

Oltre a questo la ventilazione di un appartamento è necessaria anche per evitare degli episodi di allergia agli acari della polvere. Infatti l’aria viziata provoca l’aumento di irritazioni alle vie respiratorie.

Ovviamente arieggiare la casa è un ottimo metodo per contrastare la formazione della muffa. Quando si possono vedere le macchie nere sui soffitti e accanto alle giunture è possibile comprendere che in casa non avviene una corretta ventilazione.

Con pochi gesti la qualità dell’aria in casa sarà decisamente migliore!

 

Pubblicità

Lascia un commento