Il plumcake mela, banana e frutti di bosco è sano e genuino: contiene yogurt, farro, avena; profuma di cannella e dispensa una buona dose di vitamine e sali minerali.
È perfetto a colazione per ricaricare le energie, senza appesantire. Le fibre presenti conferiscono un immediato e duraturo senso di sazietà, che permette di non arrivare all’ora di pranzo affamate.
Leggero e nutriente, piacerà anche ai piccoli per quel suo profumo di cannella che invita tutti all’assaggio e conquista il palato al primo morso. Si scioglie in bocca e regala vibrazioni di piacere al palato. Insomma, potremmo quasi definirlo il dolce del risveglio perché aiuta e sostiene nell’affrontare gli impegni della giornata e regala buon umore!
Che aspettate a provarlo? Mettetevi al lavoro, si comincia!
Plumcake mela, banana e frutti di bosco: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 200 g di yogurt
- 1 uovo
- 50 g di burro
- 70g di farina di farro
- 35 g di fiocchi d’avena
- 5 g di lievito in polvere
- q.b. di cannella
- q.b. di noce moscata
- 100 g di mela
- 60 g di banane
- q.b. di frutti di bosco per la decorazione
Preriscaldate il forno a 180°. Ungete uno stampo da plumcake da 20×10 centimetri per lato (oppure una tortiera da 16 centimetri di diametro).
Fate fondere il burro e lasciatelo intiepidire.
In una terrina mettete lo yogurt, rompete l’uovo e mescolate con il frullino per uniformare. Unite anche il burro, distribuitelo, poi introducete la farina di farro e i fiocchi di avena, il lievito, un cucchiaino di cannella e uno di noce moscata. Rigirate con la spatola per fare assorbire tutti gli ingredienti.
Lavate la mela, sbucciatela e riducetela a dadini. Affettate a cubetti anche la banana, quindi inserite la frutta nell’impasto, amalgamate con cura, poi trasferite il tutto nello stampo. Decorate con i frutti di bosco (freschi o surgelati) e infornate per 40 minuti circa.
Sfornate il vostro plumcake e lasciatelo raffreddare prima di sformarlo.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!