Bicarbonato sui capelli: così ho risolto un fastidioso problema

Benessere

By Francesca

Bicarbonato sui capelli: così ho risolto un fastidioso problema

Il bicarbonato è un prezioso alleato in cucina e nelle pulizie domestiche, ma non tutti sanno che si può applicare anche sui capelli.

Normalmente lo si utilizza per igienizzare frutta e verdura; in tante se ne servono anche per sanificare le superfici, smacchiare i capi, sconfiggere le incrostazioni di calcare.

Ha una base alcalina utile anche in giardino: riesce a riequilibrare un terreno troppo acido aiutando la spunta dei fiori delle piante che richiedono un substrato alcalino.

Pubblicità

Insomma è indispensabile e in dispensa non manca mai!

Non sorprendetevi, allora, se vi assicuriamo che può anche contribuire al benessere della chioma.

Come utilizzarlo e con quali scopi? Scopriamolo insieme!

Bicarbonato sui capelli: così ho risolto un fastidioso problema

Bicarbonato sui capelli: così ho risolto un fastidioso problema

Sono incredibili gli effetti che il bicarbonato sortisce sulla nostra chioma. Normalmente tra lacca, gel, spuma, i capelli si trovano quindi quasi soffocati dal film che creano i prodotti di styling.

Non solo i fusti, soprattutto le radici patiscono l’ostruzione da parte di questi agenti chimici e mandano segnali evidenti di sofferenza, come prurito alla nuca, forfora, cuoio capelluto irritato e diradamento o caduta.

Il bicarbonato può fare molto per risolvere questo problema. Le sue particelle leggermente abrasive, infatti, agiscono come uno scrub delicato che rimuove i residui e rende luminosi i capelli.

Pubblicità

Non va utilizzato puro, però. Bisogna creare una sorta di pasta, versando in una ciotolina l’acqua a filo. Applichiamo questa crema dopo lo shampoo e massaggiamola con delicati movimenti. Fungerà da detergente e agirà in profondità.

Con questa prassi, inoltre, viene riattivato il microcircolo e ossigenata la cute, promuovendo l’apertura o la riapertura dei follicoli. In breve tempo, la chioma sarà più voluminosa e sana.

Attenzione, però! In alcuni casi il bicarbonato può schiarire il colore originario, sia esso naturale o tinto. Prima di procedere, quindi, consigliamo di provare su una piccola ciocca per scongiurare poi sfumature indesiderate.

Non esagerate con le dosi o con la frequenza del trattamento per non causare secchezza e irritazione al cuoio capelluto. Se rispettate queste semplici regole, risolverete molti problemi con un cucchiaino soltanto di bicarbonato.

Lascia un commento