Melanzane vegetariane ripiene e gratinate: spettacolari, ogni descrizione è superflua!

Ricette

By Francesca

Melanzane vegetariane ripiene e gratinate

Ogni boccone di queste melanzane vegetariane ripiene e gratinate è un morso di salute.

Come potremmo mai descrivere il loro sapore o il profumo inebriante che diffondono in cucina? È impossibile davvero raccontare le note aromatiche di un piatto tanto straordinario.

Si presentano come barchette perfette, colme di ogni dono della natura: cipolle, peperoni, funghi. Insaporite dalla presenza del coriandolo, del cumino e della paprika e arricchite da una generosa spolverata di formaggio che le rende filanti e invitanti a prima vista.

Pubblicità

Semplici e veloci da preparare, possono anche essere servite come piatto unico perché contengono tutti i principi necessari ad un’alimentazione corretta e ben bilanciata.

Mentre cuocete in forno la calotta delle melanzane, potete preparare in padella il ripieno che dovrà essere utilizzato per una seconda infornata e la finalizzazione della ricetta.

In meno di tre quarti d’ora, porterete in tavola una sinfonia di gusti che convincerà anche i palati più raffinati ed esigenti.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Melanzane vegetariane ripiene e gratinate: spettacolari, ogni descrizione è superflua!

Melanzane vegetariane ripiene: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 2 melanzane lunghe
  • 1 cipolla
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 1 peperone verde
  • 1 peperone rosso
  • 3 pomodori
  • 170 g di funghi
  • q.b. di coriandolo
  • 3 spicchi d’aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di cumino
  • q.b. di paprika
  • 150 g di formaggio grattugiato

Preriscaldate il forno a 200°. Dividete le melanzane in due per la lunghezza e svuotatele dalla polpa senza compromettere la buccia esterna. Foderate la placca con la carta apposita, adagiatevi le vostre 4 “barchette” e infornatele per 30 minuti.

Pubblicità

Nel mentre, preparate il ripieno. Sbucciate la cipolla e affettatela finemente, poi soffriggetela in una padella antiaderente con un filo d’olio. Intanto riducete a dadini anche la polpa di melanzana e aggiungetela in pentola e cuocetela per 5 minuti. Affettate a pezzettini peperoni, pomodori e funghi, inseriteli nella casseruola, distribuite il coriandolo, schiacciate l’aglio e portate a cottura per 20 minuti circa, o fino a quando l’acqua dei pomodori non risulta del tutto evaporata. Rigirate spesso con un mestolo di legno. Salate e pepate, inserite le spezie, mescolate con cura per distribuire omogeneamente tutti gli ingredienti e spegnete il fuoco.

Sfornate le calotte di melanzane e abbassate il forno a 180. Grattugiate la mozzarella o il formaggio desiderato. Poi colmate la base generosamente con la farcitura di verdure e spolverate il formaggio.

Infornate nuovamente per 20 minuti.

Le vostre melanzane vegetariane gratinate sono pronte per essere servite.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento