Ricette

By Francesca

Torta al cioccolato: facile da fare, ottima per le grandi occasioni

Torta al cioccolato: facile da fare, ottima per le grandi occasioni

Questa torta sontuosa è sì scenografica, ma molto semplice da realizzare, a patto di seguire pedissequamente tutti i passaggi!

Una base soffice al cacao, ariosa e golosa, una bagna di latte, una crema corposa e golosa e una copertura con una ganache di cioccolato fanno di questo dolce un piccolo capolavoro, quasi fosse uscito da una pasticceria rinomata.

Pubblicità

Incanterete ospiti e familiari con un dessert davvero strepitoso, ma preparatelo per tempo, perché deve sostare in frigorifero per 5/6 ore prima di essere presentata in pompa magna.

Allacciatevi il grembiule, si comincia!

Torta al cioccolato: facile da fare, ottima per le grandi occasioni

Torta al cioccolato: facile da fare, ottima per le grandi occasioni

Per questa ricetta procuratevi:

  • per la base:
    • 5 uova
    • 150 grammi di zucchero
    • un pizzico di sale
    • 80 grammi di farina
    • 45 grammi di cacao
    • 30 grammi di amido di mais
    • 1 cucchiaino di lievito
  • per la crema:
    • 4 albumi (pari a 110 grammi)
    • un pizzico di sale
    • 150 grammi di zucchero
    • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
    • 80 ml di acqua
    • 10 grammi di gelatina + 50 ml di acqua
    • 30 grammi di cioccolato al latte
  • per la bagna:
    • 100 ml di latte
    • per decorare:
    • 140 grammi di cioccolato
    • 50 ml di latte

La preparazione

Preriscaldate il forno a 170°, foderate con la carta apposita una tortiera da 20 centimetri di diametro.

In una ciotola mettete le uova, lo zucchero e il sale. Lavorate gli ingredienti con lo sbattitore elettrico in modo da sciogliere i granelli e ottenere un composto ben denso e spumoso.

A questo punto, setacciate farina, cacao, lievito e amido direttamente nel recipiente. Incorporateli con la spatola per non compromettere la densità soffice della preparazione e trasferite l’impasto ottenuto nello stampo. Livellate la superficie e infornate per 35/40 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare il vostro dolce e lasciatelo intiepidire del tutto su una gratella.

Pubblicità

Ora preparate la farcitura. Sciogliete la gelatina nell’acqua (50 ml) e lasciatela riposare per una decina di minuti. Mettete lo zucchero semolato e quello vanigliato in un tegamino, versate l’acqua (80 ml), mettete sul fornello a fiamma dolce e fate sciogliere i granelli, poi una volta raggiunto il bollore, proseguite la cottura per altri 8 minuti.

Nel mentre, tritate il cioccolato a coltello e montate a neve fermissima gli albumi (aggiungete un pizzico di sale). Spegnete il fornello e versate a filo lo sciroppo ancora caldo, senza spegnere le fruste elettriche. Incorporate anche il cioccolato tritato e la gelatina e mescolate con cura, servendovi di una spatola.

L’assemblaggio della torta sontuosa

Riprendete la base e sezionatela con due tagli orizzontali in modo da ottenere 3 dischi.

Mettete il primo disco all’interno di un ring (un anello in metallo senza base) o della tortiera stessa. Bagnate con il latte, poi distribuite metà della crema appena ottenuto. Coprite con il secondo disco, bagnatelo e farcitelo, poi chiudete con l’ultimo, bagnate anche questo con il latte e dedicatevi alla ganache.

Mettete in una ciotolina il cioccolato spezzettato grossolanamente con le mani e il latte, poi fate fondere a bagnomaria. Ora ricoprite l’ultimo disco con questa preparazione e riponete la torta in frigorifero per 5-6 ore prima di servire la vostra torta sontuosa.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Pubblicità

Lascia un commento