Panini alle verdure, sono saporiti e gustosi!
Se i rustici sono una delle tue passioni, questa versione del classico muffin che trovi qua sotto ha tutte le carte in regola per conquistarti. Si tratta di un piatto a base di verdure e tanto formaggio.
Si possono anche chiamare panini: panini salati che si rivelano appetitosi e di una croccantezza irresistibile.
Vediamo più in dettaglio come li possiamo preparare.
Panini alle verdure, sono saporiti e gustosi!
Gli ingredienti
Ci servono:
peperoni (uno giallo, uno rosso, uno verde)
60 ml di acqua tiepida
50 ml di olio d’oliva
Formaggio grattugiato quanto basta
10 gr di lievito fresco
semi di papavero quanto basta
160 ml di latte tiepido
350 gr di farina
cipolla verde quanto basta
un cucchiaino di sale
origano quanto basta
Impasto: pasta pronta.
La preparazione
Nella farina che avremo versato in una ciotola pratichiamo la solita fontana e nel suo cono aggiungiamo il lievito fresco fatto a pezzetti. Quindi versiamo l’acqua tiepida e amalgamiamo con un cucchiaio. Infine aggiustiamo di sale, aggiungiamo l’olio e il latte e quindi mescoliamo con una spatola.
Quando abbiamo una massa malleabile, proseguiamo a impastare con le mani fino a ottenere un panetto.
Impasto: verdura
Nella ciotola versiamo la cipolla verde fatta a cubettini e i peperoni, pure quelli tritati. Quindi spolveriamo con l’origano e col formaggio grattugiato.
Riprendiamo ad amalgamare e poi aggiungiamo le verdure che abbiamo appena preparato: dobbiamo ottenere un impasto omogeneo. Adesso versiamo l’impasto in una ciotola che avremo unto con dell’olio e poi bagnare d’olio anche la superficie della pasta.
Ora sigilliamo la boule con della pellicola per alimenti e facciamo lievitare il tutto per una quarantina di minuti.
La cottura
Quando l’impasto è lievitato, lo amalgamiamo su piano da lavoro infarinato. Poi lo suddividiamo in otto pezzi più o meno della stessa grandezza, ai quali con le mani diamo una forma grosso modo sferica.
Queste sfere o pallotte adesso le disponiamo sopra una teglia rivestita con della carta da forno. Le copriamo con un canovaccio e le facciamo lievitare per un’altra ventina di minuti.
Passati i 20 minuti, spennelliamo le pallotte col tuorlo d’uovo e poi ne incidiamo la superficie con un paio di forbici. Dopodiché dentro a questa incisione inseriamo il formaggio grattugiato e quindi spolveriamo anche dei semi di papavero.
Bene, a questo punto mettiamo la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per un venticinque minuti.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!