Ricette

By Georgia

Hamburger di verdure al forno: con verdure non fritte!

Hamburger di verdure al forno: con verdure non fritte!

Se vuoi fare ciao con la manina alla carne, la ricetta di oggi è quello che fa per te. Si tratta di un secondo davvero accattivante e appetitoso: sono degli ottimi hamburger di verdure, insoliti ma buonissimi.

Vediamo come si preparano.

Pubblicità

Hamburger di verdure al forno: leggeri e le verdure non sono fritte!

Gli ingredienti

Parmigiano grattugiato a piacere
2 zucchine
Prezzemolo
2 patate
Olio
2 carote
Pangrattato
Pepe
1 uovo
Sale
Le quantità indicate qui sopra sono per una decina di hamburger di media grandezza.

La preparazione

La prima cosa è grattugiare in una pentola capiente le zucchine, non senza averle prima lavate. Quindi si puliscono e si grattugiano le carote e poi si ripetono le stesse operazioni con le patate.

A questo punto versiamo un po’ d’olio e mettiamo la pentola sul fornello. Amalgamiamo con un cucchiaio e lasciamo andare a fiamma vivace per un cinque minuti.

Passati i 5 minuti, leviamo dal fuoco e aggiungiamo il prezzemolo tritato finemente. Quindi aggiustiamo di sale e pepe e uniamo abbondante parmigiano grattugiato.

Dopodiché versiamo nella pentola un uovo e cominciamo a incorporare tutti gli ingredienti. A questo punto avremo per le mani un composto un po’ liquido: per renderlo più denso basterà aggiungere del pangrattato. In tal modo i nostri burger risulteranno molto più sodi e compatti.

Per dar forma ai nostri burger rivestiamo su una teglia con della carta da forno e prendiamo un coppa pasta. Nel coppa pasta spargiamo del pangrattato e ci versiamo una cucchiaiata del nostro composto. Ai burger va dato uno spessore di più o meno un paio di centimetri.

Pubblicità

Si va avanti così fino che c’è impasto.

Hamburger di verdure: la cottura

In forno

A 200 gradi per 15 minuti.

In padella

Si versa un filo d’olio nella padella. Si mette sopra il fornello e si fanno cuocere i nostri burger a fiamma media un tre minuti per parte. Quindi li adagiamo sopra un piatto rivestito con della carta assorbente così da eliminare l’olio in eccesso.

Buon appetito!

 

Lascia un commento