Involtini di melanzane e zucchine con ripieno di yogurt e prosciutto.
Se hai voglia di un piatto che non ti appesantisca, non c’è niente di meglio delle verdure!
Ma anche un piatto a base di verdure può essere sfizioso e nutriente, lo prova la ricetta che ti proponiamo qua sotto: si tratta di sfiziosi involtini di melanzana e zucchina con ripieno di yogurt e prosciutto.
Vediamo come si prepara.
Involtini di melanzane e zucchine con ripieno di yogurt e prosciutto
Gli ingredienti che ci servono sono:
100 gr di melanzane a fette sottili
100 gr di zucchine a fette sottili
Per il ripieno
250 gr di zucchine
sale
olio d’oliva
50 gr yogurt greco
10 gr menta fresca
pepe un pizzico (facoltativo)
prosciutto cotto a fette q.b.
La preparazione
La prima cosa da fare è lavare le zucchine e, dopo averle grattugiate con una grattugia a maglie larghe, versarle in una boule e aggiustarle di sale. Quindi le facciamo riposare per un quarto d’ora e poi le strizziamo per eliminare l’acqua di vegetazione.
Adesso tagliamo la melanzana a fette lunghe e sottili e le saliamo. Stessa cosa per la zucchina. Quindi passiamo le melanzane in una padella antiaderente che avremo messo sul fuoco e poi lasciamo cuocere da ciascun lato per circa un minuto e mezzo. Idem per le zucchine.
Completate queste preparazioni, eliminiamo ancora il liquido delle zucchine, schiacciandole tra le mani per poi depositarle in una ciotola pulita. In un’altra ciotola versiamo la menta, sminuzzata grossolanamente, lo yogurt, il pepe e l’olio, dopodiché mescoliamo per bene. Adesso preleviamo questo mix e lo versiamo nel bicchiere di un frullatore, dopodiché facciamo andare la macchina per qualche secondo.
Adesso nella ciotola delle zucchine versiamo questa salsa allo yogurt che abbiamo appena preparato e amalgamiamo il tutto.
Quando avremo ottenuto una crema, con un cucchiaio la spalmiamo sulle fette ormai fredde di melanzana e sulle fette di zucchina su cui avremo provveduto ad adagiare le fette di prosciutto. A questo punto non ci resta che arrotolare con delicatezza melanzane e zucchine e poi fermarle con uno stuzzicadenti.
Questi involtini adesso vanno messi in frigo per almeno 10 minuti, dopodiché li decoriamo con delle foglie di menta e un goccino d’olio. Volendo ci sta bene anche un po’ di formaggio grattugiato.
Buon appetito!