10 Insalate di quinoa: piatti super veloci ottimi per la dieta
Partiamo da una base di quinoa e inventiamo 10 ricette ottime per la dieta e per l’estate!
Quella che leggete qui sotto è la ricetta per una base alla quinoa che vi potrà servire per tutta una serie di altre ricette buone e divertenti. Vediamo come.
10 Insalate di quinoa: piatti super veloci ottimi per la dieta
Come preparare la quinoa
La prima cosa è sciacquare la quinoa in abbondante acqua fredda, dopodiché la scoliamo con un setaccio a maglie molto strette. Quindi la caliamo in una padella bella grande e la tostiamo per un cinque minuti a fuoco medio, aggiustando di sale e pepe.
La facciamo andare per circa 15 minuti, aggiungendo di tanto in tanto dell’acqua bollente. A fine cottura ci sta bene anche un altro pizzico di sale. Ebbene, con ciò la nostra base alla quinoa è pronta: adesso possiamo dare sfogo alla nostra fantasia culinaria unendoci tutti gli ingredienti che ci vengono in mente e che ci piacciono. Ecco di seguito alcuni esempi.
Quantità per una porzione dei vari ingredienti:
60 grammi di quinoa; verdure a volontà: pesce 80 grammi, pollo 70 grammi, feta 50 grammi; un cucchiaino di olio evo, sale q.b.; spezie a piacere.
Insalata con quinoa: 10 piatti veloci per chi è a dieta
Quinoa con zucchine
… e cipolle e melanzane saltate in padella con poco olio e acqua, più pomodori e peperoni crudi.
Col pesce
Gli ingredienti possono essere: tonno, cetriolo, pomodori, mais, melograno, carote, basilico.
Con le verdure e la feta
E anche pomodori, feta, olive, cetrioli e foglioline di basilico.
Con le verdure alla griglia
Per esempio: peperoni, zucchine, melanzane grigliate e a tocchetti, pomodorini e menta.
Con sgombro e verdure
Ovvero: quinoa, sgombro, cetriolo, pomodori, carotine,
Insalata di quinoa con ceci e salmone affumicato
Si uniscono la quinoa, il salmone affumicato, i ceci e il basilico.
Quinoa avocado e melograno
Melograno, pomodorini, rucola e come tocco finale l’avocado.
Insalata di quinoa con pomodori, cetrioli e avocado
Insalata di quinoa con fagioli messicani, cipolla, mais, avocado e prezzemolo.
Con pollo alla griglia e verdure
Come avete potuto notare, le ricette possibili a base di quinoa sono davvero tante e di tutti i tipi. A dimostrazione che se si vuole mangiare sano (e gustoso) non c’è bisogno di faticare eccessivamente.
Non solo, per preparare queste ricette non ci vuole neanche tantissimo tempo, ma solo un pizzico di fantasia.
Va anche sottolineato che non essendo una graminacea la quinoa non contiene glutine, quindi la possono gustare anche i celiaci. È inoltre molto ricca di proteine, ha un basso indice glicemico rispetto agli altri cereali ed è ricca di fibra alimentare, il che è ottimo sia per chi vuole dimagrire che per chi soffre di stipsi.