Tronchetto al cioccolato: Ricetta facile e rapida


Questo tronchetto natalizio al cioccolato è davvero facilissimo da preparare ed è il dolce di natale più amato dai piccoli. In questo periodo dell’anno siamo super impegnate, tra i bambini, i regali, i pranzi e le cene da preparare per amici e i parenti, ci sentiamo oberate almeno quanto Babbo Natale.
Per questo cerchiamo ricette semplici, veloci, ma golose, per soddisfare sì le esigenze di tutti, ma per riuscire anche a tirare il fiato e rilassarci un po’.
Ecco allora che questo dessert potrà rispondere alle nostre aspettative. Non richiede particolare manualità, ma è bellissimo da vedere e delizioso da assaporare, nonostante contenga pochissimo zucchero. Insomma è perfetto per le feste e non appesantisce troppo! Si compone di una pasta biscotto alla nocciola arrotolata, ariosa e leggera, e di una invitante ganache al cioccolato che lo farcisce e lo riveste, rendendolo magnifico davvero! Pronto in 15 minuti cronometrati!
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Tronchetto al cioccolato: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- per la base alla nocciola:
- 4 uova
- 120 g di zucchero
- 80 g di farina
- 40 g di nocciole in polvere
- per la ganache al cioccolato:
- 250 g di cioccolato fondente
- 250 g di panna liquida
- 50 g di burro
Con queste dosi realizzerete circa 10 porzioni.
Iniziate a fondere, a bagnomaria o nel microonde, il cioccolato. In un tegamino, intiepidite la panna e incorporatela al cioccolato in 3 step, mescolando con cura ogni volta, prima di versarne altra.
In ultimo, aggiungete il burro a tocchetti e amalgamatelo perfettamente, fino a quando non risulta ben sciolto, infine coprite la ciotola con la pellicola alimentare e riponetela in frigorifero a rassodarsi.
Occupatevi ora della base.
Preriscaldate il forno a 180°.
Foderate la leccarda con la carta apposita. Tenete tutto a portata di mano.
In due diverse terrine, separate i bianchi dai rossi. Unite lo zucchero ai tuorli e lavorateli con lo sbattitore elettrico fino a raggiungere una consistenza densa e corposa. Montate gli albumi a neve fermissima, poi incorporateli al composto appena realizzato in 3 passaggi, con movimenti delicati dal basso all’alto. Servitevi della frusta a mano. Quando il composto risulta omogeneo, setacciate nel recipiente farina e mandorle in polvere. Incorporate con cura, poi trasferite il tutto sulla placca, spalmate l’impasto in modo da ottenere uno strato uniforme unico e ben livellato.
Infornate per 10 minuti. Sfornate e capovolgete su un canovaccio pulitissimo e leggermente umido. Prelevate la carta da forno e arrotolate il panno contenente la pasta biscotto mentre è ancora calda, in questo modo non si sbriciolerà.
Lasciatela raffreddare per una decina di minuti, srotolatela e stendete uno strato omogeneo di ganache al cioccolato, poi riavvolgete nuovamente su se stessa. Sistemate il rotolo sul tagliere e tagliate un pezzettino da entrambi i lati. Dovete sistemarlo sotto al tronchetto.
Ricoprite il tutto con la ganache al cioccolato, poi realizzate le venature con i rebbi di una forchetta ed è pronto! Una spolverata di zucchero a velo, se gradito, alcune decorazioni natalizie, renderanno questo dolce perfetto per le feste.
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.
Che meraviglia!! Ci proverò! Grazie Francesca 🌹
Grazie a Lei! Siamo certe che farà un figurone!