Trasforma le tue pigne in candele: guarda come fare!


Siete alla ricerca di un modo interessante per riciclare le vostre pigne? Ecco di seguito tutti i materiali ed i procedimenti utili per trasformare le vostre pigne in delle bellissime ed originali candele, perfette anche come idea regalo.
Occorrente per trasformare le pigne in delle candele
Per trasformare le pigne in delle candele, vi serviranno:
- Delle pigne
- Della cera dāapi di colore bianca (potete utilizzare in alternativa della paraffina)
- Degli stoppini lunghi per le candele
- Un barattolo di latta riciclato (accuratamente pulito)
- Una pentola, una griglia ed un vassoio per recuperare lāeventuale cera che cola
- Un paio di pinze per il fai da te.
Procedimento: sciogliere la cera
Versare allāinterno della pentola un poā di acqua, non dovrete riempirla completamente, ma vi basterĆ qualche centimetro.
Adagiare la cera nel barattolo di latta. Potrete utilizzare un barattolo di latta delle conserve, a cui andrĆ tolta lāetichetta e dovrĆ essere lavato ed asciugato con cura. Inserire il contenitore di latta nella pentola con lāacqua (bagnomaria) e mettere la casseruola sul fornello a fiamma bassa. In questo modo, la cera si scioglierĆ . Se volete una cera colorata basta aggiungere un pezzettino di colore a cera.
Come trasformare le pigne in delle candele: avvolgere lo stoppino
Nel frattempo, prendere lo stoppino per le candele ed arrotolarlo intorno alla pigna, avendo cura di tenere un paio di centimetri sulla cima. Dovete arrivare fino alla parte finale della pigna. Proseguire cosƬ, fino a terminare tutte le pigne.
Step finale: immergere le pigne nella cera
Quando la cera si sarĆ completamente sciolta, aiutandovi con le pinze, immergere una alla volta le pigne nella lattina contenente la cera ed adagiarle sopra la griglia. Per evitare di sporcare il piano di lavoro con la cera, posizionare sotto la griglia, un vassoio oppure della carta oleata.
Lasciare asciugare completamente le pigne, prima di procedere con una seconda immersione nella cera. Potete ripetere questo passaggio, fino a quando non otterrete il risultato desiderato.
Ora non vi resta che creare delle splendide composizioni!
Buon fai da te e buon riciclo creativo!
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.