Torta ricotta e limone: la prepari subito ed è buonissima da mangiare!


Torta ricotta e limone: veloce da preparare buonissima da mangiare!
Il dolce che ti presentiamo oggi è una festa di leggerezza e profumo. Si prepara in maniera piuttosto semplice, l’unica accortezza è non farla cuocere troppo, perché altrimenti perde di sofficità morbidezza.
L’aroma al limone che la contraddistingue è quanto di più estivo si possa immaginare, ma certo nessuno ti dirà di no se la vorrai preparare anche in inverno…

Ma vediamo più da vicino come si prepara questa delizia.
Torta ricotta e limone: veloce da preparare buonissima da mangiare!
Gli ingredienti
Ti servono questi ingredienti: 250 grammi di ricotta; 220 grammi di zucchero semolato; quattro uova; 120 grammi di farina doppio zero; 100 grammi di fecola di patate; 120 grammi di burro; 110 millilitri di succo di limone; quanto basta di sale; una bustina di vanillina; una bustina di lievito vanigliato.
Si prepara così
Lava i limoni e grattugia la scorza: fa’ attenzione a non andare oltre la parte bianca, che altrimenti il succo acquista un retrogusto amarognolo. Il passo successivo è spremere il succo e filtrarlo.
Dopodiché prendi una ciotola e ci lavori la ricotta con un pizzichino di sale e lo zucchero semolato. Continua a lavorare fino a che non hai una consistenza cremosa. Poco alla volta aggiungi le uova e prosegui ad amalgamare. Infine aggiungi le polveri dopo averle setacciate: ovvero la farina, la fecola, la vanillina e il lievito vanigliato. Incorpora tutto meglio che puoi.
Adesso aggiungi il burro, che avrai scaldato e fuso in un pentolino, e poi il succo e la scorza di limone: lavora tutto quanto fino a che ottieni un composto liscio ed omogeneo.
A questo punto l’impasto è pronto per andare in forno. Lo versi in uno stampo rotondo precedentemente tappezzato con della carta da forno e poi metti tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per una quarantina di minuti.
Quando il dolce comincia a dorare, sforni e lasci freddare. Prima di servire puoi guarnire con una suggestiva spolverata di zucchero a velo.
O anche con della panna acida e delle foglie di menta, al gusto.
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.