Torta piuma 2×10: solo 2 ingredienti e tanto gusto!


La torta piuma 2×10 è una vera e propria delizia, facilissima da realizzare, economica, genuina e proteica. Niente farina, zero grassi: è senza olio, burro. Non ha lievito, ma ha un sapore sorprendete e cremoso. La copertura al caramello, poi, la rende davvero irresistibile e la riveste a festa. Lasciatevi tentare da questa ricetta a dir poco straordinaria, semplice da preparare, cuoce nel forno, ma sfruttando il vapore. Dovrete, infatti, inserire la tortiera con il composto all’interno di una teglia che la contenga completamente e riempirla d’acqua. Il dolce che sfornerete sarà soffice come la neve, gustoso come la glassa ambrata da cui è interamente coperto, dietetico e sano. Affondate il cucchiaio nella sua leggerezza e resterete estasiate. Curiose? Iniziamo!
Torta piuma: ingredienti e preparazione.
Per realizzare questo dessert, dovrete disporre di:
- zucchero, 2 etti + 10 cucchiai
- albumi, 10
- acqua, 1 bicchiere (circa 75 ml)
Cominciate a preparare il caramello. In una padella antiaderente mettete 2 etti di zucchero e il bicchiere d’acqua. Accendete il fornello a fiamma medio-bassa e fate cuocere, mescolando sempre per non fare attaccare gli ingredienti al fondo. Non appena l’acqua comincerà ad evaporare, noterete che i granelli si saranno sciolti. Lo zucchero comincerà a caramellare, continuate a rigirare per non farlo bruciare e quando avrà raggiunto una consistenza densa e assunto un colore ambrato, spegnete il fuoco e versatelo nella tortiera.
Preriscaldate il forno a 180°.
Prendete due ciotole e rompete le uova, separando i tuorli dagli albumi. Vi serviranno solo questi ultimi. Montateli a neve fermissima, inserendo i 10 cucchiai di zucchero poco alla volta. Usate le fruste elettriche, se le possedete, per fare prima. Ora travasate il composto nello stampo e lo stampo in una teglia più ampia che lo contenga. Riempitela d’acqua per metà circa e infornate il vostro dolce per 25 minuti. Estraetelo e capovolgetelo su un piatto da portata. Sformatelo e lasciatelo raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero per un’ora circa... quindi affondate il coltello nella leggerezza della vostra torta piuma! Buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.