Leggendo Ora
Torta di mele morbidona: come la faceva nonna, ma con solo 160 calorie!

Torta di mele morbidona: come la faceva nonna, ma con solo 160 calorie!

Torta di mele morbidona: come la faceva nonna, ma con solo 160 calorie!

Oggi ti presentiamo la ricetta di una torta che non contiene burro e che si può anche usare come piccolo espediente “furbo” per far mangiare la frutta ai piccoli di casa.

Pubblicità

Ma vediamo la ricetta, al solito distinta tra ingredienti e preparazione.

Torta di mele morbidona: come la faceva nonna, ma con solo 160 calorie!

Gli ingredienti

Per dodici porzioni ci vogliono: 400 grammi di mele; 270 grammi di farina; 180 grammi di latte; 50 grammi di olio di semi; 75 grammi di stevia oppure 150 grammi di zucchero normale, più un cucchiaio; 16 grammi di lievito per dolci; due uova; una noce di burro; un cucchiaino di marmellata di mele light; essenza alla vaniglia; quanto basta di zucchero a velo per la guarnizione.

La preparazione

La prima cosa è sbucciare le mele. Va tolto il torsolo e si tagliano a fettine di circa un centimetro di spessore.

Quindi si mette il burro in una padella antiaderente, lo si fa sciogliere e poi si aggiungono le fettine di mela e un po’ di succo di limone, dopodiché si spolverano con una presa di stevia e si fanno andare per un tre o quattro minuti.

Quando le mele si sono caramellate, si spegne il fuoco e si mette da parte.

Adesso si scalda leggermente il latte, si aggiunge un cucchiaino di succo di limone per farlo cagliare e poi si mescola, così da ricavarne un mix tipo buttermilk.

Fatto questo, adesso si sbattono le uova con una frusta e poi ci si aggiunge la stevia (o lo zucchero), a pioggia, dopodiché si mescola ancora, si aggiunge la marmellata e si prosegue e lavorare la massa fino a che l’impasto risulta bello spumoso e vellutato.

Pubblicità

Poi si incorpora l’olio, si mescola, si versano il “buttermilk” e l’estratto di vaniglia, si dà un’altra girata, poi si aggiungono la farina, in due mandate, il lievito e la cannella, e si amalgama tutto quanto fino ad avere una massa liscia e senza grumi.

A questo punto si prende una tortiera di circa 20 centimetri di diametro, si fodera con della carta forno e ci si versa dentro l’impasto che siamo venuti creando, che va poi guarnito con le mele caramellate.

Adesso non rimane che mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per un tre quarti d’ora, 55 minuti.

Una volta cotta, la torta va lasciata riposare per almeno un minuto, così che si freddi un pochino. Il tocco finale è una bella spolverata con lo zucchero a velo.

Buon appetito!

Tempo di preparazione: un quarto d’ora
Tempo di cottura: 45-55 minuti
Tempo totale: un’ora e 10 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 160 a fetta

Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

 

Pubblicità
Qual è la tua reazione?
Divertito
4
Entusiasta
1
Felice
1
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su