Polpette al profumo di limone: piaceranno a tutti! Solo 45 Kcal


Polpette al profumo di limone: piaceranno a tutti! Solo 45 Kcal
Uno dei grandi classici della cucina sono le polpette, ecco una variante davvero super sfiziosa e super profumata per cucinare delle buonissime polpettine al profumo di limone.
Polpette al profumo di limone: piaceranno a tutti! Solo 45 Kcal
Ingredienti:
Per creare delle strepitose polpettine, vi serviranno:
- 300 grammi di carne magra giĆ macinata ( va benissimo la carne di vitello o di bovino adulto)
- olio extravergine di oliva q.b.
- 2 patate di media grandezza
- 1 limone biologico (vi servirĆ sia il suo succo che la sua buccia)
- Un pizzico di sale fino da cucina e di pepe nere
- Un po’ di prezzemolo fresco grattugiato.
Per cuocere le polpette, avrete bisogno di:
- Ā olio di oliva q.b.
- 2 rametti di rosmarino fresco
- Q.b. di farina di tipo 00
- Q.b. di burro.
Cuocere le patate
Prendere le patate sciacquarle sotto l’acqua corrente, per eliminare la terra presente sopra la loro buccia e senza sbucciarle, tuffarle in una casseruola colma di acqua calda condita con del sale.
Fare cuocere accuratamente le patate fino a quando non risulteranno tenere, ci vorrĆ all’incirca mezz’ora, scolare i tuberi ed aspettare che siano completamente freddi, prima di eliminare la loro buccia.
Creare l’impasto
Adagiare le patate dentro uno schiacciapatate, posto precedentemente sopra una ciotola capiente e ridurle in poltiglia. Aggiungere all’interno della bacinella con le patate l’uovo intero, la buccia grattugiata del limone, la carne macinata, il prezzemolo, un pochino di pepe nero e di sale fino da cucina.
Amalgamare per bene tutti gli ingredienti, utilizzando un cucchiaio di legno, fino a quando non otterrete un impasto omogeneo.
Ricoprire la ciotola contenente l’impasto con un pezzo di pellicola trasparente alimentare e riporla in frigorifero per 30 minuti, per fare riposare il composto.
Formare le polpette e cottura
Prelevare una parte del composto e creare delle palline, che dovranno essere poi schiacciate con le mani. Rotolare le polpettine in un piatto con della farina e cuocerle dentro una casseruola con l’olio di oliva, un pochino di burro e il rosmarino.
Fare cuocere le polpettine da entrambi i lati per 4-5 minuti circa. Insaporire il tutto con dell’altro sale, con il succo di limone e continuare la cottura fino a quando non si sarĆ creata una gustosa salsa.
Servire in tavola
Le vostre polpettine sono pronte per essere sistemate sopra un piatto ed essere portate in tavola.
Buon appetito!
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.