Plumcake vegano al cioccolato: dal gusto incredibile e con poche calorie.


Plumcake vegano al cioccolato: strepitoso e con poche calorie.
Siete a dieta ma avete voglia di dolce? Ecco come cucinare un buonissimo plumcake al cioccolato, vegano e con poche calorie. Di seguito la ricetta completa di ingredienti e di procedimenti.
Plumcake vegano al cioccolato: strepitoso e con poche calorie.
Ingredienti:
Per fare questo ottimo dolce, adatto anche per i più piccoli, avrete bisogno di:
- 300 ml di acqua
- 300 grammi di farina di tipo 00 (ve ne servirĆ un po’ in più per lo stampo)
- 250 ml di olio di semi di arachide
- 150 grammi di cioccolato fondente
- 75 grammi di miele ( in alternativa potete usare del dolcificante di tipo Stevia o dello sciroppo di acero)
- 16 grammi di lievito in polvere per fare i dolci
- Un po’ di gocce di cioccolato fondente
- Un po’ di zucchero a velo (per abbellire il dolce al termine della cottura).
L’impasto
In una ciotola ampia inserire al suo interno la farina con il lievito, entrambi dovranno essere passati al setaccio per evitare la formazione dei grumi. Aggiungere il miele ed amalgamare il tutto.
Sminuzzare con un coltello da cucina il cioccolato, metterlo in un contenitore adatto per la cottura nel forno a microonde e farlo sciogliere completamente.
Versare nella ciotola con gli altri ingredienti il cioccolato ancora caldo, l’acqua e l’olio di semi di arachide. Mescolare in modo accurato fino a quando non otterrete un composto liscio ed omogeneo.
Cottura in forno
Cospargere uno stampo per fare i plumcake con un po’ di farina extra ed inserire al suo interno l’impasto. Stenderlo in modo uniforme e cospargere la superficie con delle gocce di cioccolato.
Fare cuocere il vostro dolce per circa mezz’ora a 180°C gradi nel forno giĆ caldo.
Servire in tavola
Quando il vostro plumcake sarĆ cotto, toglierlo dal forno ed aspettare che diventi freddo prima di eliminare lo stampo e trasferirlo sopra un piatto da portata.
Decorare il dolce con un po’ di zucchero a velo a piacere e servirlo ai vostri ospiti.
Buon appetito!
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.