Leggendo Ora
Piantina di basilico con foglie bucherellate e raggrinzite: il rimedio c’è ed è a costo 0! Incredibile!

Piantina di basilico con foglie bucherellate e raggrinzite: il rimedio c’è ed è a costo 0! Incredibile!

Piantina di basilico con foglie bucherellate e raggrinzite: il rimedio c’è ed è a costo 0! Incredibile!

Il basilico è il signore della tavola, lo dice l’etimologia stessa di questa piantina: basileus” in greco significa proprio re. Aromatico, profumato, arricchisce ogni ricetta di sapori mediterranei trasformando un semplice piatto di pasta in un vero capolavoro.

È spesso presente nelle nostre case, in un vasetto ben esposto alla luce solare, ma al riparo dai raggi diretti, ma mantenerlo florido non è un’impresa così semplice. Capita, infatti, che le sue preziosissime foglioline appaino bucherellate, raggrinzite, giallognole o nerastre, praticamente inutilizzabile.

Eppure il rimedio c’è. Non disperate, ma seguite i nostri consigli per farlo tornare al suo splendore originario, regale, potremmo dire!

Pubblicità

Pronte? Iniziamo!

Piantina di Basilico con foglie bucherellate e raggrinzite: il rimedio c’è ed è a costo 0! Incredibile!

Piantina di basilico con foglie bucherellate e raggrinzite: il rimedio c’è ed è a costo 0! Incredibile!

Non siamo certo i soli ad apprezzare questa piantina aromatica, purtroppo le sue foglioline ingolosiscono anche numerosi parassiti e animaletti. Lumachine, bruchetti, insettini, ne vanno matti, e così vedrete comparire i primi buchetti, quel verde smeraldo che le contraddistingue vira progressivamente verso il giallognolo o al nerastro, per poi appassire irrimediabilmente… o forse NO!

Non rassegnatevi, indossate piuttosto i guanti e iniziate a rimuovere i parassiti, almeno quelli visibili a occhio nudo.

Per tutti gli altri, minuscoli aggressori della nostra beneamata piantina, preparate una soluzione a base di olio di Neem e acqua. Trasferitela in un flacone spray e vaporizzatela direttamente sulle foglie. Non le danneggerete perché questo insetticida è totalmente naturale, efficace contro le colonie, ma innocuo per la salute dell’arbusto. Questo trattamento è economico e perfetto per curare le foglioline bucate. Per quelle marroncine e ormai secche, invece, meglio procedere con una rimozione accurata, in modo da permettere nuove spunte, ossigenando la pianta.

Ora che avete recuperato i danni esistenti, badate a mantenere il basilico in salute attuando alcune accortezze. Assicuratele il giusto drenaggio aggiungendo un compost organico al terriccio. Riponetela in un luogo ben irraggiato dal sole, verificando che la temperatura sia sempre compresa tra i 15 e i 25 gradi. Ritiratela in casa durante l’inverno e curatela con amore, vi ripagherà e sarà rigogliosa come non mai!

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
0
Felice
1
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su