Pesto al basilico consigliato dai nutrizionisti: senza ne olio ne sale. Sole 65 kcal!



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
Pesto al basilico consigliato dai nutrizionisti: senza ne olio ne sale. Sole 65 kcal!
Il pesto è una ricetta di antica tradizione ligure che ha visto la luce nell’Ottocento e che ha conosciuto molte varianti nel corso del tempo. Una di queste è la versione light che ti suggeriamo oggi e che si può preparare in casa in men che non si dica e con pochissimi ingredienti. Vediamo come.
Pesto al basilico consigliato dai nutrizionisti: senza ne olio ne sale. Sole 65 kcal!
Gli ingredienti
210 gr di pasta
50 gr di parmigiano reggiano
una manciata abbondante di foglie di basilico fresco
un cucchiaino di pinoli
uno spicchio d’aglio
200 gr di feta
La preparazione
La prima cosa è mettere a bollire l’acqua per la pasta. Intanto che si scalda, ci si dedica subito al pesto. Con un frullino si mixano lo spicchio d’aglio, la feta a dadini, i pinoli (per una versione ancora più light potete anche decidere di ometterli), il parmigiano e tutto il basilico (che bisognerà prima lavare per bene e poi asciugare). Il risultato avrà da essere un composto abbastanza corposo e di colore chiaro ma tendente al verde.
Quando è al dente, si scola la pasta e la si mette in un tegame abbastanza capace, dopodiché ci si versa sopra un cucchiaio abbondante del pesto light al basilico che avete appena ottenuto frullando gli ingredienti nel mixer.
Si amalgama il tutto e in caso si può allungare con un po’ di acqua di cottura, dopodiché si va avanti a mantecare la pasta col suo condimento.
Va notato che questa ricetta non prevede l’aggiunta di sale, perché il sale lo troviamo di già nel parmigiano e nella feta e quindi non è necessario aggiungerlo.
Completata la mantecatura, non avete che da impiattare e servire la pasta al pesto ai vostri ospiti. Ci starà benissimo, ovviamente, qualche fogliolina di basilico a guarnizione.
Buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.