Pavimenti sempre profumatissimi: scopri con noi come!


Pavimenti sempre profumatissimi: scopri con noi come!
Lavare i pavimenti è una delle faccende domestiche più importanti (e anche più noiose…). Il problema è che spesso, anche dopo un lavaggio fatto come si deve, i pavimenti possono mandare un cattivo odore.
Di solito questo dipende dal fatto che si è adoperato un panno non asciugato a puntino e che per questo motivo emana quel particolare sentore di muffa che tutti conosciamo.
Ma può anche essere colpa di qualche cibo che abbiamo fatto cadere per terra, per esempio uova o latte.
Qui sotto ti spieghiamo intanto come eliminare dal pavimento questi eventuali cattivi odori e poi anche come si fa a mantenere i pavimenti profumati il più a lungo possibile.
Pavimenti sempre profumatissimi: scopri con noi come!
Col sapone di Marsiglia
Questo sapone non solo sgrassa e pulisce con efficacia, ma ha anche un profumo che rimane a lungo sui pavimenti, che tra l’altro appaiono anche più puliti e senza aloni.
Vediamo come usarlo a seconda dei diversi tipi di pavimento.
Per il parquet. Se si tratta di legno, occorre adoperare prodotti il più possibile delicati e asciugare il pavimento quanto prima, perché come si sa il legno tende a impregnarsi d’acqua.
Per profumare il parquet servono: un pezzo di sapone di Marsiglia, due cucchiai di bicarbonato e tre litri d’acqua. Si sciolgono sapone e bicarbonato nell’acqua e poi si usa un panno in microfibra.
Per il marmo
Per i pavimenti di marmo la “ricetta” è: un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido; tre cucchiai di bicarbonato; 10 cucchiai di alcol denaturato; tre litri d’acqua.
Questa miscela pulisce e disinfetta i pavimenti di marmo nel modo più ecologico possibile e il sapone di Marsiglia aggiunge la nota profumata che cerchiamo.
Gli oli essenziali
Sono ottimi per profumare la casa. Si possono spruzzare mettendoli nei diffusori e ci possiamo profumare anche la biancheria. Ma li possiamo anche aggiungere all’acqua che usiamo per lavare i pavimenti.
Sono molto profumati perché sono molto concentrati. Uno ottimo per profumare i pavimenti è quello alla lavanda. Che non solo è profumata, ma è anche un’essenza dalle proprietà calmanti, antisettiche e rilassanti. O ancora l’olio essenziale di limone, che è sgrassante, antibatterico e fresco.
Se la tua scelta è un olio essenziale, sappi che ne bastano sette o otto gocce in un secchio d’acqua.
L’aceto
Un altro rimedio casalingo ottimo per eliminare le puzze dai pavimenti è l’aceto. Tra l’altro è anche anti-calcare.
Basta riempire un secchio d’acqua, aggiungere un paio di bicchieri di aceto di vino bianco, un filo di detersivo per i piatti e una piccola quantità di alcol denaturato.
Attenzione, però: l’aceto non va assolutamente bene sui pavimenti di marmo.
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.