Patate magiche: il segreto per renderle croccanti e gonfissime!


Le patate magiche sono davvero un piatto unico che vi farà perdere la testa. La loro consistenza non è come quella delle patate normali ha si tratta di un effetto magico che viene provocato in questa pietanza durante la cottura. Il risultato è strabiliante e per realizzarle oggi vi sveleremo il trucco e vi guideremo passo passo per aiutarvi a cucinarle in modo perfetto. Una delizia che non passerà inosservata ai vostri eventuali ospiti, che sicuramente vi chiederanno la ricetta. Di seguito vi proponiamo l’elenco degli ingredienti che dovete utilizzare per fare questo piatto al meglio.
Patate magiche: il segreto per renderle croccanti e gonfie!
Ingredienti
3 patate di medie dimensioni
sale
1,5 lt olio di semi di arachidi
Procedimento
Per realizzare questa ricetta dovete sapere che ci sono tre punti fondamentali da seguire:
1 – il taglio delle patate utilizzando la mandolina
2 – la prima fase di cottura con l’olio alla temperatura di 150°
3 – la seconda fase è quella della cottura in altro olio a 180°
Questo procedimento assicura la riuscita della ricetta. Vediamo i dettagli: iniziamo con le patate. E’ necessario per prima cosa togliere la buccia e affettarle in modo molto sottile, per questo si consiglia l’uso della mandolina, vi faciliterà questo passaggio. Il loro spessore deve essere circa di 3 mm.
Successivamente prendete una pentola di grandi dimensioni e versate al suo interno l’olio in abbondanza, che deve raggiungere la temperatura di 150°. Se non siete in possesso del termometro da cucina, fate riferimento al fatto che l’olio deve essere caldo, ma non fumante. La fiamma deve restare sempre viva. Mettete a friggere le vostre patate per circa 5 minuti.
A questo punto avete già preparato un’altra padella con l’olio bollente per la seconda frittura, che però deve raggiungere la temperatura di 180°.Questa volta il riferimento è l’opposto, ovvero l’olio deve essere fumante. Mettete poi a friggere le patate all’interno per qualche secondo. Qui la fiamma deve essere moderata
Il nostro consiglio è quello di fare cuocere, nella prima padella, pochi spicchi di patate alla volta, per ottenere il migliore risultato. Inoltre utilizzate, per togliere le patate dalle padelle, la schiumarola in quanto raccoglierà meno olio possibile. Durante la cottura e utilizzando sempre la schiumarola, dovete girare le patate da un lato all’altro molto spesso e fino a quando non si gonfieranno.
Non appena si gonfiano, sposatele nell’altra padella per la doratura. Terminata questa operazione potete togliere le patate e adagiarle in un piatto con della carta assorbente, che eliminerà l’olio in eccesso. Ora non vi resta che portare il tavola e gustare le patate a nuvola. Buon appetito.
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.