Patate al cartoccio: il trucco per cuocerle in soli 10 minuti: provalo!


Patate al cartoccio: il trucco che ti permette di cuocerle in 10 minuti: provalo!
Tutti quanti amano le patate al cartoccio. Solo che queste delizie hanno un difetto: prepararle esige parecchio tempo e coi ritmi attuali della vita questo vuol dire che possiamo metterle in tavola solo nel weekend o la domenica.
GiĆ , perchĆ© di solito per cuocerle a puntino vi vuole unāoretta abbondante e questo fatto da solo basta a scoraggiare molti dal provarle.
Ma su con la vita: un modo per abbreviare i tempi (di molto) cāĆØ e te lo insegniamo qui sotto.
La chiave ĆØ il forno a microonde. Il microonde e la carta forno, che prende il posto della stagnola che invece si adopera nel forno tradizionale.
Ma veniamo alla ricetta per queste sveltissime patate al cartoccio.
Patate al cartoccio: il trucco che ti permette di cuocerle in 10 minuti: provalo!
Gli ingredienti
Questi gli ingredienti necessari: un panetto di burro; un cucchiaio di parmigiano grattugiato (oppure di panna acida); quattro patate; salvia q.b.; maggioranza q.b.; rosmarino q.b.; timo q.b.; due cucchiai di olio extravergine; sale e pepe quanto basta.
La preparazione
La prima operazione da fare è lavare le patate sotto un getto di acqua corrente. Dopodiché, senza pelarle, si bucherellano coi rebbi di una forchetta, così che non esplodano per via del calore durante la cottura.
Fatto questo, ĆØ il momento di pensare alle erbette e alle spezie: ovvero si lavano e poi si tritano finemente la salvia, il timo, la maggiorana e il rosmarino.
Il trito che avete appena preparato va a condire le patate, con in più un filo dāolio extravergine.
Dopodiché patate e condimento si avvolgono per benino nella carta da forno. à importante non adoperare la carta stagnola, perché dentro al microonde può generare scintille.
Il passo seguente ĆØ mettere il ācartoccioā nel microonde, che andrĆ acceso alla massima potenza per dieci minuti.
Trascorsi i dieci minuti, prendete le patate e le incidete con un coltello: nello spazio che create in questo modo sarà allora il momento di mettere un pochino di burro nonché il formaggio, il sale e il pepe.
Buon appetito!
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.