Ricette light

Pane a basso indice glicemico, è senza 1 grammo di farina. Non alza la glicemia!

Pubblicato da

Pane a basso indice glicemico, è senza 1 grammo di farina. Non alza la glicemia!

Grazie alla ricetta che condivideremo, sarai in grado di preparare un pane a casa che conquisterà il palato di tutti, senza far rimpiangere quello acquistato in panetteria.

Con questa guida, ti sveleremo come realizzare un delizioso pane di grano saraceno e miglio, che sarà irresistibile al gusto e non lascerà neanche una briciola sulla tavola.

Pubblicità

Questo pane fatto in casa è non solo privo di farina, ma è anche ricco di nutrienti e ha un basso indice glicemico, rendendolo un’ottima scelta per chi segue una dieta controllata.

La preparazione è semplice, ma richiede un po’ di pazienza in quanto i cereali devono essere ammollati durante la notte prima di poter essere utilizzati. Tuttavia, il risultato finale ne varrà sicuramente la pena.

 

Pane a basso indice glicemico, è senza 1 grammo di farina. Non alza la glicemia!

Ingredienti:

  • 1 bicchiere di semi di miglio
  • 1 bicchiere di semi di grano saraceno
  • 50 g di mix di semi
  • 2 cucchiai di semi di lino macinati
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di malto o miele
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 8 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • Semi di sesamo per decorare

Istruzioni:

  1. Metti i semi di miglio e di grano saraceno in due ciotole separate e coprili con acqua. Lasciali in ammollo dalle 8 alle 12 ore a temperatura ambiente.
  2. Il giorno seguente, scola e sciacqua bene i cereali ammollati.
  3. In una ciotola capiente, unisci i cereali scolati, l’acqua, l’olio e frulla il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  4. Macina (con un macina caffè) i semi di lino e aggiungili all’impasto.
  5. In una padella antiaderente, tosta leggermente il mix semi e aggiungili all’impasto insieme al malto (o miele) e al sale. Mescola bene il tutto.
  6. Sciogli il lievito istantaneo con alcune gocce di succo di limone e aggiungilo all’impasto. Continua a mescolare fino a incorporare completamente gli ingredienti.
  7. Rivesti uno stampo per plumcake con carta da forno e ungi con olio. Versa l’impasto nello stampo e livellalo. Spolvera la superficie con semi di sesamo.
  8. Cuoci il pane in forno preriscaldato a 190°C per circa 60 minuti, o fino a quando sarà dorato e ben cotto.
  9. Una volta cotto, trasferisci il pane su un piatto e lascialo raffreddare a temperatura ambiente prima di tagliarlo e servirlo.

Con questa ricetta, potrai preparare un pane sano e gustoso che sarà apprezzato da tutti. Buon appetito!

Pubblicità

Video ricetta link qui in basso