Montare gli albumi a neve senza frusta è facile. Curiose?


Avete mai pensato di montare gli albumi a neve senza frusta? Sono molte le ricette che prevedono questo passaggio, ma se non si hanno le fruste elettriche a disposizione?
A volte si ricorre alla frusta a mano, ma non si ha neanche quella?
Scopriamo come montare gli albumi a neve senza la frustra! Pronte? Via!
Montare gli albumi senza frusta è possibile, ecco in che modo
Tenetevi pronte perché, per montare gli albumi con la forchetta, dovrete armarvi di tanta pazienza. Procuratevi innanzitutto un contenitore abbastanza capiente e una forchetta.
Aprite le uova e separate tuorli e albumi. Mettete questi ultimi dentro il contenitore, per poi procedere a fare dei movimenti circolari ampi con la forchetta, proprio come si fa quando si prepara la frittata (magari inclinate il contenitore).
Così facendo, gli albumi cominceranno ad essere più soffici e spumosi.
Se non avete a disposizione né la frusta manuale né lo sbattitore, potete provare con la bottiglia. Un oggetto insospettabile, ma che consente di montare anche più rapidamente gli albumi.
Procuratevi una bottiglia di plastica e un imbuto. Aprite le uova e separate i tuorli dagli albumi. Versate i secondi dentro la bottiglia aiutandovi con un imbuto.
Chiudete, poi, la bottiglia con il tappo e agitatela lentamente, per poi procedere più velocemente. Non cambiate mai la direzione in cui state agitando la bottiglia per evitare che gli albumi si smontino!
Vedrete che in pochissimi minuti saranno pronti e spumosi. Un metodo davvero veloce e pratico da attuare in caso di emergenza.
Assumere uova fa bene al nostro organismo. Contengono vitamina A ed E. Hanno un’azione antiossidante e contengono anche vitamina B1, fondamentale per la trasmissione degli impulsi nervosi e della vitamina D.
Rappresentano anche un’ottima fonte di zinco, un minerale molto importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Il 10% del contenuto dell’uovo è composto da grassi, di cui il 70% sono lecitine, utili per preservare l’elasticità delle arterie. Quindi sono sane e buonissime! Buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.