Mele cotte ripiene al forno: prova questa ricetta! Meno di 100 kcal.


Mele cotte ripiene al forno: provale così! Meno di 100 kcal.
Se avete voglia di una ricetta classica da preparare nel periodo invernale, le mele ripiene cotte al forno fanno al caso vostro.
Un dolce molto versatile, che si può consumare come merenda oppure come dessert più elaborato: una garanzia di bontà per chi vuole stupire gli ospiti e deliziare anche i palati più esigenti. Servitele al termine di una cena con amici, ancora tiepide accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia, saranno entusiasti!
Se siete golose, prima di infornarle, spolveratele con lo zucchero di canna, si formerà una crosticina irresistibile da rompere con il cucchiaio! Piaceranno anche ai piccoli di casa per la loro consistenza morbida e per il sapore inebriante!
Questa ricetta è perfetta, poi, per chi ha a cuore la linea, perché potrete utilizzare la marmellata light per farcire senza sensi di colpa!
Un modo alternativo per mangiare questi frutti, ricchi di fibre, vitamine e sali minerali.
Curiose di sapere come fare? Iniziamo!
Mele ripiene cotte al forno: ingredienti e preparazione
Per preparare le mele ripiene, procuratevi:
- marmellata light, 4 cucchiai
- cannella in polvere, q.b.
- mele delizia, 4
- mandorle tostate, 20 g
- zucchero di canna, q.b.
Preriscaldate il forno a 180°; imburrate una teglia e, se preferite, potete foderarla con la carta apposita; bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi.
Lavate le mele e togliete il torsolo con uno strumento idoneo. Frullate le mandorle tostate dentro ad un mixer, dovrete ottenere una polvere granulosa.
Versate la marmellata light in una ciotola e lavoratela bene, aggiungente la farina di mandorle e una spolverata di cannella.
Mescolate per bene il composto e, con l’aiuto di un cucchiaino, inseritelo nelle mele, una alla volta.
Posizionatele sulla teglia e aggiungete un dito di acqua, in modo da coprire il fondo.
Infornate a 180° per 30 minuti circa. Trascorso il tempo necessario, sfornate e spolverizzate con la cannella. Buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.