L’impasto per super pizzette: veloce da fare e lo puoi farcire come vuoi!



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
L’impasto per super pizzette: lo puoi farcire come vuoi!
La ricetta di oggi serve a preparare delle pizzette abbastanza diverse dal solito. Sono a base di verdure, golose, super morbide. Farle è molto semplice e prende anche poco tempo.
L’impasto per super pizzette: lo puoi farcire come vuoi!
Gli ingredienti
Per l’impasto
Ci servono: tre cucchiai di olio extravergine d’oliva; un cucchiaino di zucchero; 100 millilitri di latte tiepido; quanto basta di sale; 400 grammi di farina doppio zero; 100 millilitri di acqua tiepida; 7 grammi di lievito secco; un uovo.
Per il condimento
Occorrono: formaggio edamer q.b.; salsa di pomodoro; olive nere q.b.; un peperone rosso e verde; pepe nero q.b.; una cipolla; mozzarella (di quella per la pizza); sale q.b..
La preparazione
In una ciotola bella capace si versano l’acqua e il latte che avremo fatto intiepidire. Poi uniamo il lievito secco e lo zucchero e amalgamiamo con una frusta a mano. Poi si aggiusta di sale e si ripiglia a mescolare.
Quindi si aggiunge l’olio e si amalgama ancora. Fatto questo, si aggiunge una chiara d’uovo e si riprende a lavorare con la frusta a mano. Poi si versa la farina e la si incorpora con l’aiuto di una spatola.
In seguito si va avanti a lavorare il tutto con le mani, fino a ottenere il classico panetto di impasto, che facciamo lievitare in una boule coperto da un foglio di pellicola per alimenti e da un canovaccio pulito: per tre quarti d’ora almeno.
Nel frattempo facciamo a dadini i peperoni e la cipolla e li mischiamo in un piatto, dopodiché aggiustiamo di sale e pepe.
Passati i 45 minuti, recuperiamo il panetto e lo adagiamo sopra una spianatoia. Lo lavoriamo con le mani fino a ricavarne sei pagnottelle, ognuna delle quali poi dovrà essere stesa con un mattarello a darle la forma di una pizzetta.
Quindi disponiamo l’edamer sul bordo di ciascuna e richiudiamo così da avere un crostone ripieno di formaggio.
Ora si adagia il risultato su una teglia rivestita di carta da forno e con un cucchiaio si stende la salsa di pomodoro al centro di ogni pizzetta: ma senza toccare il “cornicione” di formaggio. Poi adagiamo pure le verdure al centro della salsa e infine ci sistemiamo un’oliva nera.
Quindi prendiamo un pennello da cucina e lo intingiamo nell’uovo, dopodiché ci spennelliamo il cornicione delle pizzette. Poi spolveriamo con dei semi si sesamo.
Ora non rimane che mettere in forno a 180 gradi per una ventina di minuti.
Buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.