La torta tenerina al cioccolato e solo albumi: sofficissima e deliziosa!



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
La torta tenerina al cioccolato e solo albumi: sofficissima e deliziosa!
La torta tenerina è una risorsa anti-spreco: si può preparare col cioccolato e gli albumi avanzati e il risultato è comunque spettacolare.
La torta è buona, ma è anche nutriente e salutare: il cioccolato fondente è un alimento estremamente ricco (circa il 7%) di zinco, magnesio, calcio, rame, fosforo, potassio e altre sostanze nutritive che apportano svariati benefici.
Ma vediamo ora come preparare questa torta al cioccolato e chiare d’uovo!
La torta tenerina al cioccolato e solo albumi: sofficissima e deliziosa!
Gli ingredienti
Ci servono:
180 ml di albume
120 gr di farina + 1 cucchiaio per la tortiera
120 gr di cioccolato
100 gr di noccioline pelate e tritate con un coltello
100 gr di burro + 1 noce per la tortiera
65 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 130 gr di zucchero normale)
una bustina di lievito per dolci
un cucchiaio di rum
un pizzico di sale
La preparazione
Per iniziare si fanno sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria (mescolando ogni tanto). Quindi si versano le chiare in una terrina, si aggiusta di sale e si montano a neve ferma con un paio di fruste elettriche, quindi si mettono un attimo da parte.
Adesso versiamo la farina, la stevia (oppure lo zucchero semolato normale), il lievito e le noccioline in una scodella, amalgamiamo, uniamo il rum e il cioccolato e riprendiamo a lavorare il tutto.
Una volta che abbiamo un impasto dalla consistenza vellutata e senza grumi, si incorporano gli albumi facendo bene attenzione non smontarli (si mescola piano girando dal basso verso l’alto), dopodiché si travasa il tutto in una tortiera imburrata e infarinata e si livella la superficie.
A questo punto si mette a cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi, sul ripiano di mezzo e per una trentina di minuti. Prima di servire in tavola, la torta va fatta freddare.
Buon appetito!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Per la cottura: 30 minuti
In totale: 35 minuti
Porzioni: 10 fette
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.