Leggendo Ora
Ho capito dove si annidano le blatte e le ho stanate con questo metodo infallibile!

Ho capito dove si annidano le blatte e le ho stanate con questo metodo infallibile!

Ho capito dove si annidano le blatte e le ho stanate con questo metodo infallibile!

Non appena notiamo le blatte in casa, urge capire dove si annidano per stanarle e liberarci della loro presenza invadente e indesiderata.

C’è chi soffre di entomofobia, ossia al solo vedere gli insetti viene colto da un terrore quasi paralizzante, e in questo caso la situazione potrebbe essere addirittura invalidante; ma anche se non patiamo così profondamente la vista di questi parassiti, non siamo certo disposte ad accoglierle e mantenerle tra le nostre quattro mura. Il punto è che spesso non dipende da una cattiva igiene, non possiamo colpevolizzarci eccessivamente.

Certo, resta un imperativo categorico pulire con estrema cura ogni angolo della casa, soprattutto la cucina e il bagno, ponendo attenzione in particolare a scarichi e tubature, ma non basta. Spesso l’umidità in alcuni locali potrebbe essere una porta d’ingresso per queste bestioline. Controlliamo con attenzione allora le zone meno salubri e cerchiamo di asciugare con cura, poi proviamo a sigillare con stucco o silicone.

Pubblicità

Fatto questo, possiamo allontanare definitivamente gli scarafaggi con rimedi naturali. Evitiamo di ricorrere a insetticidi chimici che possono nuocere alla salute nostra e dell’ambiente, veicolando nell’ambiente sostanze tossiche.

Vediamo insieme come procedere per una disinfestazione economica, ma efficace ed ecologica.

Ho capito dove si annidano le blatte e le ho stanate con questo metodo infallibile!

Stanare le blatte e liberarcene è semplice, se sappiamo dove si annidano

Oltre all’umidità, sono altri gli indizi che possono aiutarci a individuare dove si nascondono le blatte: visto che spargono per casa i loro escrementi, la presenza di piccoli pezzettini neri irregolari è indice di un loro rifugio. Se li notiamo, gli scarafaggi sono nelle vicinanze. Allo stesso modo, lasciano ovunque resti delle loro uova quando si schiudono: sono puntini bianchi, solitamente concentrati negli angoli.

Una volta compreso meglio in quali luoghi vivono prevalentemente, possiamo spargere una miscela di bicarbonato e di zucchero, mescolati tra loro in parti uguali in una ciotolina. Aggiungiamo un po’ di acqua, poi sminuzziamo dei pezzetti di carta e mettiamo su ognuno questo mix letale per gli scarafaggi. Non sporcheremo il pavimento con le nostre trappole naturali. Le blatte saranno attirate dallo zucchero, ma ingeriranno anche il bicarbonato che le soffocherà.

Un altro metodo molto efficace consiste nello sbriciolare le foglie di alloro secche e distribuirle laddove notiamo la loro presenza infestante. Il profumo pungente e aromatico di questa piantina officinale è per loro disturbante, per cui si allontaneranno spontaneamente e con loro, elimineremo anche mosche, zanzare e formiche.

Geniale, vero?!

Pubblicità

Se siamo affezionate al caro vecchio insetticida spray, possiamo realizzarne uno interamente naturale a base di una spicchio d’aglio, mezza cipolla, una spolverata di pepe e un cucchiaio di sapone di Marsiglia. Tritiamo gli ortaggi finemente e mettiamoli sul fondo di un contenitore con beccuccio spray. Aggiungiamo il pepe, il sapone e mezzo litro di acqua. Avvitiamo il tappo, scuotiamo energicamente e vaporizziamolo nelle aree coinvolte. Troppo complicato?

Allora possiamo servirci semplicemente di acqua e aceto di vino bianco in pari quantità.

Insomma, non abbiamo che l’imbarazzo della scelta per una disinfestazione graduale ed economica!

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
2
Felice
0
Incerto
2
Innamorato
2
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su