Guarda quello che succede se metti del sale in lavatrice!


Ecco quello che succede se metti del sale in lavatrice!
State facendo il bucato, ma vi sieste accorti che sul vostro bucato ci sono ancora delle macchie? Potete eliminarle facilmente con del comune sale da cucina. Di seguito tutti i segreti, che vi potranno essere di aiuto.
Come togliere le macchie di sudore
I vostri capi di abbigliamento chiari, presentano delle macchie di sudore e non sapete come toglierle? Immergete il vestito in una ciotola contenente aceto di vino bianco diluito con dell’acqua, e attendere per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo, distribuite sulla zona interessata un mix a base di:
- 30 grammi di bicarbonato di sodio
- 30 grammi di sale fino da cucina
- Q.b. di acqua ossigenata.
Strofinare il mix con una spazzola di plastica e seguire con un normale lavaggio in lavatrice.
Come togliere le macchie di vino
Se durante una cena, vi sono cadute delle gocce di vino sui vostri abiti, le potrete trattare con del sale fino e dell’acqua frizzante. Procedere poi, anche in questo caso, con un lavaggio in lavatrice.
Sale in lavatrice: ammorbidente
Il sale grosso da cucina è un ottimo alleato per insaporire le pietanze, ma anche per poter essere usato come ammorbidente. Vi basterà mettere 15 grammi di sale grosso da cucina nel cassetto dei detersivi della lavatrice e procedere con il lavaggio nell’elettrodomestico.
Inoltre, il sale grosso da cucina, può essere usato anche per esaltare le tonalità degli abiti colorati.
Altri consigli utili su come usare il sale in lavatrice
Il sale grosso da cucina è un ottimo alleato durante le pulizie domestiche, ma può essere utilizzato per assorbire l’umidità presente nelle lavatrice e può essere anche usato, per fare dei lavaggi a vuoto.
Inoltre, il sale grosso, può essere impiegato come anticalcare per la lavatrice. Per aumentare l’efficacia del sale per poter eliminare le tracce di calcare è possibile mescolarlo con del bicarbonato di sodio e dell’acqua demineralizzata.
Buone pulizie domestiche a tutti!
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.