Gnocchi con zucca e speck Il primo velocissimo da preparare!


Gnocchi con zucca e speck Il primo velocissimo da preparare!
La ricetta di oggi è semplice, ma goduriosa, come succede con molte preparazioni della nostra tradizione culinaria.
Pochi ingredienti, sì, ma trattati con rispetto e messi insieme con equilibrio. Nessuno saprà dire di no a questi gnocchetti dalla consistenza cremosa e dal sapore sfizioso. Men che meno i bambini.
Basta provare per credere!
Ma vediamo adesso la nostra ricetta degli gnocchi zucca, mascarpone e speck.
Le quantità sono previste per cinque commensali.
Gnocchi con zucca e speck Il primo velocissimo da preparare!
Gli ingredienti
Ti servono; 500 grammi di zucca; 150 grammi di speck fatto a listarelle; una cipolla; 600 grammi di gnocchi di patate; olio extravergine di oliva; sale q.b.; 60 grammi di parmigiano grattugiato; burro q.b.; salvia Q.b.
La preparazione
Si prende una padella antiaderente e ci si mette a soffriggere la cipolla, che avrai tritato molto fina. Quando la cipolla prende colore, va aggiunto lo speck tagliato a listarelle e fatto rosolare per alcuni minuti.
Togliamo lo speck e aggiungiamo la zucca tagliata a fettine sottili sottili e anche un paio di bicchieri d’acqua per farla cuocere. Aggiustiamo di sale e copriamo la pentola. Il tempo di cottura sarà di circa 20 minuti: è importante che la zucca non si attacchi, a questo scopo sarà bene girare di tanto in tanto.
La zucca dovrà raggiungere una bella consistenza cremosa.
Ora si prende una pentola con dell’acqua salata e ci si cuociono gli gnocchi. Con gli gnocchi la regola è semplice: quando vengono a galla sono cotti.
A quel punto li scoli e li mantechi nella padella con la zucca, aggiungendo un ricciolo di burro e saltando il tutto.
L’ultimo tocco sono i tocchetti di speck croccanti è una bella spolverata con del parmigiano grattugiato.
Servire ben caldi.
Secondo modo per servire gli gnocchi con zucca e speck
Appena sono pronti gli gnocchi saltiamoli in padella con burro e salvia, nel piatto adagiamo la nostra cremina di zucca e poggiamo sopra gli gnocchi con un’abbondante manciata di parmigiano, guarniamo con i tocchettini di speck croccante.
Buon appetito!
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.