Foglie di alloro: scopri perché è utile bruciarle in casa


Foglie di alloro: scopri perché è utile bruciarle in casa.
È risaputo che le foglie di alloro sono uno tra i rimedi “casalinghi” più popolari di sempre.
Infatti anche nell’antichità queste foglie venivano utilizzate per curare il corpo e lo spirito.
I benefici delle foglie di alloro sono vari e qui sotto è possibili scoprirli tutti.
Continuando a leggere questa pagina si potrà leggere tutti i benefici ricavabili dal bruciare le foglie di alloro. Quest’azione che arriva fino ad oggi dall’antichità veniva fatta in epoca classica per motivi rituali durante riti sacrificali e cerimonie sacre.
In epoca medievale, invece, si diffuse il pensiero che bruciare le foglie di alloro riuscisse a purificare l’ambiente, a rompere le maledizioni e ad allontanare quindi la negatività.
Ad oggi invece grazie agli studi fatti da un prestigioso ente americano è possibile avere la certezza che bruciare queste foglie può davvero donare all’uomo un grande beneficio.
Foglie di alloro: leggi qual è il modo corretto per bruciarle in una stanza.
Per bruciare le foglie di alloro in casa bisogna prima di tutto recuperare un posacenere e 2 oppure 3 foglie essiccate. Dopodichè basta farle bruciare dentro il posacenere in modo tale da far diffondere l’odore in tutta la stanza.
È importante non inalare direttamente il fumo e tenere lontani i bambini e gli animali domestici.
Quest’azione regalerà al corpo una sensazione di calma, di benessere e di sollievo grazie alla sostanza che rilasciata dalle foglie conosciuta con il nome Linalool.
Quali sono i benefici che si possono ottenere?
Con questa pratica, come confermano gli studi scientifici, è possibile ridurre lo stress, l’ansia e in più rilassa il corpo in modo tale da facilitare la respirazione e combattere l’insonnia.
Oltre a questo il metodo descritto sopra è utile anche per alleviare i sintomi di bronchite, malattie polmonari non gravi e anche del comune raffreddore.
Per alleviare i sintomi delle malattie appena citate è possibile far bollire le foglie in una pentola piena d’acqua. Successivamente è possibile usare l’acqua per realizzare degli impacchi da applicare sul petto. Dopodichè ovviamente si possono bruciare tranquillamente le foglie.
Volendo è possibile anche inalare semplicemente dell’olio essenziale di alloro.
Tuttavia è importante ricordare di non eccedere con la combustione delle foglie. Questo perché potrebbero creare, oltre ad uno stato di rilassamento, anche delle visioni e delle allucinazioni in modo da far vivere al soggetto uno stato quasi di trance.
Insomma non resta che ricercare i benefici dell’alloro stando sempre attenti a non esagerare.
fonte https://www.wineandfoodtour.it/foglie-di-alloro-cosa-succede-se-le-bruci-dentro-la-camera-di-casa/?fbclid=IwAR3OeB126hHkfKkHo19Wa4t5Nbm3AGQldgBbGh641FrsWGIPTAmVmLt231Q