Farine con basso indice glicemico: ecco le migliori per sostituite la farina 0 e 00!


Sono ben 2 le farine che sostituiscono egregiamente la farina di tipo 0 e 00. Sapete bene, quando possano essere pericolose per il benessere le sostanze raffinate, cosƬ dette āveleni bianchiā.
Chi soffre di celiachia, ĆØ giĆ abituato a scegliere prodotti che non contengono glutine, ma per tutte quelle che desiderano perdere peso, optare verso alimenti a basso indice glicemico ĆØ la soluzione ideale per accelerare il metabolismo e ottenere un dimagrimento rapido e duraturo.
Ma quali sono i vantaggi nel seguire una dieta di questo tenore? Questo parametro riguarda lāincremento degli zuccheri in circolo nel sangue; mantenendolo sotto controllo, ĆØ possibile godere di una buona energia giornaliera e smobilitare al contempo i depositi di grassi, incrementando la massa magra.
Curiose di scoprire come sostituire la farina 0 e 00 per una forma fisica perfetta e una salute di ferro? Iniziamo!
Le 2 farine con il minor indice glicemico: di carrube o di fave?
CāĆØ chi ne ignora lāesistenza, ma la farina di carrube ĆØ sicuramente quella con lāindice glicemico più basso in assoluto: 12 a fronte dellā85 su 100 della farina di frumento. Contiene sali minerali e vitamine, ma ovviamente ĆØ priva di glutine, non derivando dalle germe di grano! Perfetta per la realizzazione di dolci leggeri e deliziosi, con il suo sapore deciso sostituisce anche il cacao nelle diverse preparazioni di pasticceria, ma non solo. Potrete anche utilizzarla per un infuso al posto del caffĆØ solubile e dellāorzo. Insomma ĆØ versatile e gustosa, assolutamente da provare.
Anche la farina di fave, ottenuta dalla macerazione dei semi secchi possiede un indice glicemico decisamente inferiore a quello della farina tradizionale. Naturalmente priva di glutine, ha pochi grassi, pochi carboidrati, ma si rivela una preziosa fonte di proteine. Da questa sua peculiaritĆ , prende il nome di ācarne vegetaleā. Ć la soluzione ideale per lievitati da panetteria per quel suo gusto rustico e saporito in grado di regalare una marcia in più alle vostre ricette. E ora, mettetevi allāopera e inserite questi due ingredienti specialissimi nella vostra alimentazione quotidiana, ne sarete entusiaste!
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.