Due preziosi consigli per non disperdere l’aroma di caffè!

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza…
Ecco due preziosi suggerimenti per non disperdere l’aroma del caffè!
Avete presente quel profumo forte ed energico, dolce e avvolgente che invade la cucina, si propaga per le stanze e risveglia i sensi? Non è sempre così! Purtroppo la sua intensità sembra quasi evaporare con il passare del tempo, dalla sua apertura.
Tutto, infatti, dipende dalla conservazione del macinato una volta dischiuso il pacchetto che lo conteneva! Se preparate questa bevanda, nella moka o nella macchinetta, sapete bene quanto rapidamente perde il suo profumo una volta eliminato il sottovuoto.
Come evitare che questo accada per godere di quel gusto davvero unico come appena comprato?
Eccovi servite! Pronte? Via!
Ecco due preziosi consigli per non disperdere l’aroma di caffè!
Innanzitutto è bene chiarire che il caffè perde il suo aroma se esposto all’aria. Il modo migliore per conservarlo è, quindi, trasferirlo in un barattolo, preferibilmente di vetro e rigorosamente con chiusura ermetica. Se siete sole a casa, sceglietene uno piccolo, in modo da limitare al minimo le aperture.
E poi?
1. Il frigo
Conservartelo in frigorifero! Vi sembra strano? Vi sbagliate! Considerate che si tratta di un alimento e in quanto tale è deperibile.
Le basse temperature ne favoriscono la conservazione. Inoltre l’umidità presente e ben veicolata dall’elettrodomestico consente di non alterarne il gusto, dal momento che è proprio l’aria troppo secca a compromettere l’aroma!
2. Gli strumenti con cui lo maneggiate
Evitate categoricamente di lasciare il cucchiaino o il dosatore dentro al contenitore di caffè!
Capita, per carità; spesso vince la comodità di averlo sempre a portata di mano o la pigrizia nell’andare a cercarne uno ogni volta che prepariamo la moka. Ma un corpo estraneo finisce per intaccare freschezza e sapore, particolarmente se l’utensile è in metallo.
Non riuscite a farne a meno? Per voi, ormai è un’abitudine consolidata, dura a morire?
Sceglietelo, allora, di un materiale diverso, di legno o di plastica; sarete certe che non andranno ad ossidare il vostro caffè e ne conserverete intatto l’aroma a lungo, come appena aperto!
Qual è la tua reazione?
Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it. Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.