Crostata ricotta e frutti di bosco, il dolce perfetto per Pasqua e non solo!


La crostata con ricotta e frutti di bosco è un dolce gustoso e sfizioso in ogni periodo dell’anno ma certamente nel periodo pasquale diventa l’ideale!
Crostata ricotta e frutti di bosco
Se non finisce subito, si può conservare coperta per 3 giorni.
Ingredienti
- Farina 00, 200 g;
- Uova, 1;
- Burro, 100 g, ammorbidito e a tocchetti;
- Limone, la scorza grattugiata di 1;
- Zucchero, 100 g;
- Sale, un pizzico.
e poi:
- Ricotta, 250 g;
- Panna liquida, 60 ml;
- Uova, 2;
- Farina 00, 20 g;
- Zucchero, 70 g;
- Limone, succo di metà;
- Frutti di bosco, 120 g lavati e sgocciolati;
- Zucchero a velo
Preparazione
In una ciotola lavorate lo zucchero con il burro quindi versate la farina, la scorza del limone grattugiata ed il pizzico di sale. Lavorate ancora fino ad ottenere un composto che si sgretola facilmente quindi aggiungete l’uovo. Impastate fino ad ottenere un panetto.
Avvolgete nella pellicola da cucina il panetto ottenuto e lasciatelo in frigo a riposare per mezz’ora.
Alternativa:
In alternativa, se volete evitare di stendere successivamente l’impasto, modellatelo direttamente nella teglia (diametro 22-24 cm) imburrata ed infarinata oppure su carta forno. Mettete in frigo direttamente la teglia.
La crema di ricotta.
Versate la ricotta nella ciotola attraverso un colino abbastanza grande (eviterete grumi). Aggiungete i 70 g di zucchero e i 20 g di farina e mescolate. Sbattete le uova a parte e unitele alla ricotta zuccherata e alla farina, insieme alla panna e al succo di limone. Incorporate tutto aiutandovi con le fruste (elettriche) finché non otterrete un composto ben cremoso e liscio.
Comporre la crostata.
Preriscaldate il forno a 170°.
Se non avete optato per l’alternativa, tirate fuori il panetto dal frigo e stendetelo tra due fogli di carta forno.
Sistematelo nella teglia (diametro 22 cm ma va bene anche 24 cm) imburrata e infarinata (oppure direttamente con la carta forno) e versate la crema di ricotta.
Distribuite uniformemente e aggiungete i frutti di bosco quindi infornate per 50-60 minuti a 170°.
Ogni forno è diverso, perciò controllate la cottura passati i 40 minuti e regolatevi di conseguenza. Dovrete ottenere una bella doratura e la crema ben compatta.
Tirate fuori dal forno, lasciate raffreddare e una volta fredda spolverate di zucchero a velo.
Non resta che servire la vostra buonissima crostata di crema di ricotta e frutti di bosco!
Qual è la tua reazione?

Sono semplicemente una Donna fra le Donne.Una lunga istruzione alle spalle, una scia di libri divorati negli anni e tante passioni. Scrivere per gli altri è una di queste.
manca la dose della farina nella frolla
Grazie della segnalazione! Aggiunta la dose di farina.
Un sorriso!