Congelare il basilico: non farlo, non è affatto una buona idea. Scopri perché


Congelare il basilico: non farlo, non è affatto una buona idea. Scopri perché
Il basilico è tra le piante aromatiche più utilizzate in cucina, il suo profumo intenso è davvero inconfondibile ed esalta il sapore di tantissime ricette. Si tratta di una pianta comune, facile da coltivare nel proprio orto, oppure in balcone. Insaporire le pietanze con le foglie di basilico fresco è sicuramente piacevole. In alcuni casi, ci sono persone che decidono di congelare il basilico, ma è davvero una buona idea? Scopriamolo insieme.
Congelare il basilico: non farlo, non è affatto una buona idea. Scopri perché
L’idea di congelare il basilico, in realtà, non è sempre buona, durante il congelamento, infatti, questa pianta aromatica perde gran parte del suo sapore e del suo aroma. Congelare il basilico significa compromettere lo stato degli oli essenziali contenuti nelle foglie, proprio per questo dopo lo scongelamento non avrà più il suo gusto intenso e inconfondibile. Inoltre, c’è da dire che il basilico contiene al suo interno una grande quantità di acqua, che con il congelamento si cristallizza. Quando scongeli le foglie di basilico esse appaiono particolarmente danneggiate e risultano molli e appiccicose. Anche il colore cambia completamente, le foglie diventano più scolorite e spente e il basilico appare molto meno invitante rispetto a quello fresco.
Quali sono i rischi?
Se congeli il basilico puoi andare incontro a numerosi rischi e spiacevoli inconvenienti. Ad esempio, puoi rischiare il freezer burn, un fenomeno molto diffuso che si manifesta quando l’aria fredda del congelatore entra in contatto con il cibo. Questo fenomeno determina la disidratazione delle superfici esterne dell’alimento e il suo aspetto cambia completamente, diventando meno appetibile.
Un altro rischio a cui puoi facilmente andare incontro è quello relativo all’assorbimento degli odori. Il basilico congelato può essere contaminato dagli odori circostanti, perdendo così, il suo fresco aroma originale. Possiamo affermare, quindi, che non è un’ottima idea congelare il basilico, è preferibile adottare altri rimedi per conservarlo a lungo. Ad esempio, in alternativa puoi essiccare le foglie di basilico. Metti il basilico a testa in giù e lascialo in un luogo caldo e asciutto. In questo modo, le sue foglie si essiccheranno completamente e potrai conservarlo in un barattolo di vetro e utilizzarlo all’occorrenza.
Puoi anche conservare il basilico nell’olio d’oliva. Frulla le foglie di basilico con un po’ di olio d’oliva extravergine e conserva il composto in un barattolo. Puoi utilizzare la miscela per insaporire qualsiasi piatto. In poche parole, ti consigliamo di trovare una valida alternativa all’idea di congelare il basilico, visto che quest’ultima non è sempre la scelta più saggia. Come vedi, ci sono tanti altri metodi che ti permettono di conservare a lungo il basilico, in modo da utilizzarlo in qualsiasi momento, anche durante l’inverno.