Chips di salvia in pastella: un antipasto da non perdere!


Chips di salvia in pastella: un antipasto da non perdere!
Avete amici a cena e siete alla ricerca di un aperitivo stupefacente? Andate sul balcone e cominciate a potare la vostra salvia, se ne possedete una, altrimenti cercatela dal vostro verduriere di fiducia. Provate questa ricetta, dovrete semplicemente friggere le sue foglie in una pastella leggera. Vedrete che risultato!
Uno snack sfizioso, croccante e saporito, con un gusto unico e impareggiabile, sicuramente indimenticabile.
Farete centro e conquisterete anche i palati più delicati, esigenti e raffinati.
Per una resa da manuale, noi di Non Solo Riciclo vi suggeriamo di adottare lo stratagemma del ghiaccio. Dovrete semplicemente aggiungere qualche cubetto alla pastella prima di friggere, in questo modo eviterete il surriscaldamento e il risultato sarĆ croccante e asciutto, al contempo.
Curiose di saperne di più? Iniziamo!
Chips di salvia in pastella: un antipasto da non perdere!
Per questa ricetta procuratevi:
- salvia, 30 foglie
- farina di tipo 00, 150 g
- ghiaccio, 3 cubetti
- birra, 175 ml
- lievito di birra fresco, 3 g
- sale, ½ cucchiaino
- olio di semi, q.b. per friggere
In un contenitore largo e capiente, setacciate la farina. Sbriciolate il lievito, quindi impugnate la frusta a mano e amalgamate il tutto, versando a filo la birra. Aggiustate il sale, coprite con la pellicola alimentare e lasciate assestare la pastella a temperatura ambente per mezzāora.
Riprendete la ciotola e prima di iniziare a friggere, unite il ghiaccio per raffreddarla. Se a questo punto dovesse risultare troppo liquida a causa della diluizione data dallo scioglimento dei cubetti, aggiungete farina quanto basta per riportarla alla consistenza desiderata.
Mettete a scaldare abbondante olio in un tegame dal fondo spesso, fino a raggiungere il punto di fumo (indicativamente 180°, se avete un termometro, usatelo per verificare il raggiungimento della giusta temperatura).
Immergete poche foglie di salvia alla volta nella pastella e tuffatele in pentola per 2/3 minuti: devono dorarsi in maniera uniforme. Scolatele con la schiumarola e tamponatele con carta assorbente. Servitele calde e fumanti per un aperitivo davvero stupefacente. Godetevi gli applausi!
Buon appetito!
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.