Carpaccio di zucchine con vinaigrette al mojito: prova questa ricetta per Natale!


Carpaccio di zucchine con vinaigrette al mojito una ricetta insolita ma assolutamente da provare!
Questa ricetta mi ha conquistato subito al primo assaggio, ĆØ davvero invitante e dal gusto insolito e deciso. La consiglio a tutti coloro che sono in cerca di gusti nuovi.
A proposito, non ĆØ una vinaigrette qualsiasi, ma ĆØ una vinaigrette al mojito. Questa salsina viene accompagnata da una spruzzatina di lime e un po’ di menta…Ā potrai assaporare veramente il gusto di questo amatissimo cocktail che accompagna in modo magistrale delle fantastiche zucchine grigliate. Se non hai la possibilitĆ di arrostire le zucchine ĆØ possibile rosolarle brevemente in padella a fuoco vivo. In ogni caso le verdure devono in qualche modo ottenere aromi ben tostati.
Carpaccio di zucchine con vinaigrette al mojito: Prova questa ricetta per Natale!
Ingredienti
- 2 zucchine
- 10 foglie di menta
- Succo di mezzo lime
- 6 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 4 cucchiai di olio di noci
- 1 pizzico di peperoncino
- 1 pizzico di zucchero
- 1 pizzico di sale marino
- 1 pizzico di pepe
Preparazione del carpaccio di zucchine
Come prima cosa mondiamo le zucchine e decapitiamole, tamponiamole con un canovaccio asciutto e tagliamole le a fette dello stesso spessore, circa 2 mm, con un pelapatate o una mandolina.Ā Arrostiamole brevemente su una griglia o in una padella con un filo d’olio in modo che rimangano evidenti tracce di tostatura e allo stesso tempo rimanere croccanti.
Ora disponiamo su un vassoio da portata le nostre striscioline di zucchine e lasciamole raffreddare, ma sono anche molto buone ancheĀ tiepide, decidete voi.
Mettiamo le foglioline di menta, l’olio d’oliva, l’olio di noci, un pizzico di peperoncino, in un contenitore e frulliamo con un mixer ad immersione per 20 secondi. Condire con sale, pepe, zucchero e lime secondo i propri gusti.
Importante: condire bene in modo da dare un gusto deciso alle zucchine. Spalmare la vinaigrette sulle zucchine e cospargere leggermente ancora una volta il tutto con sale marino.
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.