Caccia le formiche in un attimo! Con rimedi Naturali e Senza pesticidi!


Caccia le formiche in un attimo! Con rimedi Naturali e Senza pesticidi!
Con il caldo, non è raro ritrovarsi colonie di formiche su terrazzi, balconi o in giardino!
Eppure, questi insetti hanno una funzione importantissima in natura: vengono considerati gli spazzini dell’ambiente perché sono in grado di ripulire qualsiasi rifiuto organico dalle carcasse alle briciole, ai frutti maturi caduti in terra. Questo non li rende, però, più amabili e tollerabili nei nostri spazi abitati!
Liberarsene, diciamocelo, non è difficile, ma a che prezzo?! Le soluzioni in commercio sono care e ricche di ingredienti chimici nocivi per l’ambiente! Provate con questi repellenti biologici innocui per la salute nostra e di ciò che ci circonda…
Curiose di saperne di più? Iniziamo!
Caccia le formiche in un attimo: ecco come liberarvene in modo naturale
Per liberarvi dalle colonie di formiche avete a disposizione due strade: i repellenti naturali che semplicemente le allontanano e le trappole biologiche che le eliminano, provocandone la morte.
Se la vostra scelta ricade sulla prima opzione, sappiate che dovrete giocare sull’olfatto molto sviluppato di questi insetti. Percepiscono, infatti, gli odori in maniera esponenzialmente più potente rispetto a noi! Per questo vi basterà optare per uno dei seguenti ingredienti per cacciarle dai vostri spazi.
Procuratevi, quindi, una delle seguenti soluzioni:
- cannella,
- pepe,
- chiodi di garofano,
- peperoncino piccante,
- alloro,
- arancia,
- limone,
- aceto di qualsiasi tipo, di vino o di mele,
- sale grosso,
- borotalco,
- fondi di caffè.
Spargeteli nella zona infestata e nel giro di pochissimo tempo, direte addio alla loro compagnia.
Qualora la vostra battaglia vi sembri impari e desideriate una soluzione finale letale, allora dovrete optare per delle trappole, sempre naturali. L’esca per eccellenza è il miele fluido, preparate l’esca così! Procuratevi della carta da forno, cospargetela con un generoso cucchiaio di miele liquido. Posizionatela, ora, nel punto di passaggio delle formiche. Verranno attratte dal nettare dolcissimo, ma resteranno prigioniere di quella consistenza viscosa e non potranno fuggire più!
Qual è la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.